Home » Articoli » Album Review » Vijay Iyer Trio: Historicity

Vijay Iyer Trio: Historicity

By

View read count
Vijay Iyer Trio: Historicity
"But if Coltrane can do 'My Favorite Things,' I can do 'Somewhere.'" Dietro questa affermazione ironicamente presuntuosa e irriverente, si cela il volto, anzi la mente, di quel geniaccio, termine abusato ma che ci sentiamo di attribuire senza tentennamenti, di Vijay Iyer. Non più di primissimo pelo, va per i trentasei, nato negli Stati Uniti da emigranti indiani, Vijay Iyer con una manciata di dischi diluiti in tre lustri (molti dei quali con il fido sassofonista Rudresh Mahnthappa) ha fatto decisamente rumore su entrambe le coste del continente nord americano.

Ora il rumore è diventato assordante perché con questo Historicity siamo dalle parti del capolavoro. L'idea non è nuova, anzi ultimamente addirittura inflazionata (Bad Plus e E.S.T hanno inaugurato un filone d'oro), ossia una manciata di composizioni originali, qualche standard e soprattutto alcune hit del miglior pop/rock, servite con la giusta dose di jazz appeal... Ma il trio di Vijay Iyer si spinge ben oltre la reinterpretazione farcita di variazioni, di ricami, di citazioni cha tanto fa colpo sull'ascoltatore. Per Iyer e compagni il tema ha una valenza storica che va rispettata, ma poi attraverso una sorta di metabolismo, di parcellizzazione sonora si trasforma in fertile humus, in forma di creta vergine che l'artista plasma e modella secondo i dettami della propria creatività e i flussi della propria ispirazione.

Iyer è in tal confidenza con lo Steinway gran coda, che musicista e strumento sembrano procedere in assoluta, osmotica riverberazione. Possiede una tale capacità di analisi, di sintesi e di rielaborazione che qualsiasi materiale sonoro, sia esso una composizione originale, uno standard o una hit della pop music, suona come un qualcosa di assolutamente originale. Vi è una così naturale empatia tra i vertici del triangolo completato dal bassista Stephan Crump e dal batterista Marcus Gilmore, che il pensiero musicale di Historicity fluisce come entità una e trina.

Il risultato è una musica debordante di idee, giocata su più livelli interpretativi, senza sbavature, nella quale i numerosi riferimenti stilistici e di genere trovano magica sublimazione in un pianismo puro e cristallino. Le inusuali trame armoniche che innervano ogni esecuzione sono rese con grazia e leggerezza, così da renderle immediatamente fruibili al primo ascolto, salvo poi scoprirne la complessa visionarietà interna ad ogni successivo passaggio del CD nel lettore.

Inutile citare un brano piuttosto che un altro, meglio lasciare all'ascoltatore il piacere di scoprire e assaporare lentamente un disco semplicemente imperdibile.

Track Listing

Historicity; Somewhere; Galang (Trio Riot Version); Helix; Smoke Stack; Big Brother; Dogon A.D.; Mystic Brew (Trixation Version); Trident 2010; Segment For Sentiment #2.

Personnel

Vijay Iyer: piano; Stephan Crump: bass; Marcus Gilmore: drums.

Album information

Title: Historicity | Year Released: 2009 | Record Label: ACT Music

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.