Home » Articoli » Album Review » Klaus Gesing: Heart Luggage

1

Klaus Gesing: Heart Luggage

By

View read count
Klaus Gesing: Heart Luggage
Musicista ben noto nel nostro paese per le frequenti collaborazioni con il pianista friulano Glauco Venier, il sassofonista e clarinettista tedesco Klaus Gesing ha allestito un eccellente quartetto multinazionale, con il quale propone questo disco ricco di tensione ritmica e suggestioni tematico-melodiche.

La cifra del quartetto è quella di un eclettico jazz moderno, che include suggestioni cameristiche (si ode qualche eco degli Oregon), grande dinamismo espressivo (eredità di uno dei maestri di Gesing, Dave Liebman), spunti narrativi (forse dovuti alla lunga frequentazione del panorama italiano da parte del leader). È interessante osservare la composizione transnazionale del quartetto, che vede di scena il giovane e talentuoso pianista inglese Gwilym Simcock, il contrabbassista russo (ma residente a Milano) Yuri Goloubev e il batterista israeliano Asaf Sirkis.

Eccellenti partner del leader, i tre hanno ampi spazi per farsi apprezzare e per creare momenti di grande suggestione, già apprezzati dal vivo (clicca qui per leggere la recensione del loro passaggio al Jazzfestival di Saalfelden di quest’estate), ma qui più organici e meditati.

Primo esempio della maestria dei quattro musicisti è la seconda traccia, simbolicamente titolata "Force on Four" nella quale all'esposizione di Gesing al soprano e alla sua prima improvvisazione fanno seguito l'eccellente solo di Goloubev, degno dei grandi contrabbasssti bianchi, e un dilatato ma dinamicamente sostenuto assolo del piano di Simcock, che reintorducono il leader. Più sottotraccia l'apporto di Sirkis, che un orecchio attento sentirà però prodursi in un accompagnamento assai poco di maniera. Non diverso il tono della stravolta e dilatata "Giant Steps" di John Coltrane, nella quale Gesing sviluppa anche un magistrale assolo liebmaniano.

Più intime sono la toccante "Choral", da un tema tradizionale, e "An meiner kusten strände schlängst mit sanften, wilden wellen du", dall'apertura classica e dal prosieguo molto dinamico, nella quale Goloubev impiega con continuità l'archetto. Astratta e dalla costruzione libera, basata sulle polifonie delle diverse voci, l'avvio di "Here and Now and You Forever", che sfocia in una narrazione soffusa, di grande espressività lirica.

Un disco leggero ma corposo, con momenti molto coinvolgenti (“Force on Four”, “Choral”) e complessivamente tutto di grande fruibilità, eccellente esordio per questa interessante formazione.

Track Listing

1. Dorothy’s Dance - 2:16; 2. Force on Fours - 9:46; 3. Choral - 3:33; 4. Giant Steps - 13:06; 5. An meiner kusten strände schlängst mit sanften, wilden wellen du - 4:22; 6. To the Missing - 9:23; 7. Here and Now and You Forever - 12:13; 8. Tanz ohne antwort - 8:49; 9. Heartluggage - 6:41; Tutti i brani sono di Klaus Gesing, esclusi 3 (tradiz.) e 4 (di J. Coltrane)

Personnel

Klaus Gesing
saxophone, soprano

Klaus Gesing (sax soprano, clarinetto basso, flauti), Gwilym Simcock (pianoforte, melodica), Yuri Goloubev (contrabbasso), Asaf Sirkis (batteria, percussioni)

Album information

Title: Heart Luggage | Year Released: 2007 | Record Label: ATS Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.