Home » Articoli » Album Review » Noah Preminger: Haymaker

Noah Preminger: Haymaker

By

View read count
Noah Preminger: Haymaker
A 27 anni compiuti da poco, Noah Preminger ha già avuto modo di farsi apprezzare dalla stampa specializzata e non solo. Ne hanno parlato, tra i tanti, Down Beat ed il New York Times. Allievo di Dave Liebman, Preminger ha debuttato da leader su disco a ventidue anni, con Dry Bridge Road. Questo Haymaker è il suo terzo lavoro, il secondo ad uscire per Palmetto Records (dopo Before the Rain).

Qui è alla guida di un quartetto con chitarra, basso e batteria, oltre al suo sax tenore. I suoi sidemen sono Ben Monder, Matt Pawolka e Colin Stranahan. Monder firma anche un paio di brani dell'album, la maggior parte dei quali è opera di Preminger.

Il giovane sax tenore ha una formazione musicale abbastanza canonica per i colleghi della sua generazione. Tra i suoi punti di riferimento, accanto al mentore Liebman, c'è Joshua Redman, che considera come una sorta di nume tutelare. E si sente: sia il suo modo di comporre, sia quello di suonare ricordano da vicino gli stilemi dei maestri.

Quel che gli manca, almeno in questo disco, è forse la costanza d'ispirazione. A meno che il trascinarsi indolente e svagato di alcuni episodi ("Morgantown" e l'eponima "Haymaker" per esempio) non sia una cifra interpretativa volutamente perseguita.

I temi sono quasi tutti in tonalità minori, a parte uno shuffle molto classico, "My Blues for You," ed un'inattesa cover di Dave Mattews, "Don't Drink the Wather". Inattesa, perché segna una vera e propria svolta nel suono della band: se nelle altre tracce sono le armonie sofisticate e le dinamiche moderate a farla da padrone, qui Preminger e soci si scatenano su un impianto accordale semplice e danno fondo alle energie.

Molto intelligente anche il contrasto tra questo brano e la successiva miniatura, "Motif Actractif," che chiude il disco.

Ultime due considerazioni: ad ogni ascolto, la prima cosa a rimanere impressa è il suono della batteria di Colin Stranahan, secco, compatto, come provenisse da una formazione rock, più che jazz. Di contro, pare che Preminger non sia sempre in pieno controllo dell'intonazione dello strumento: qualche volta, dà l'impressione di suonare note più calanti o crescenti del voluto.

Track Listing

Morgantown; My Blues For You; Haymaker; Animal Planet; Tomorrow; 15,000; Stir My Soul; Rhonda’s Suite; Don’t Drink The Water; Motif Attractif.

Personnel

Noah Preminger
saxophone, tenor

Noah Preminger: tenor saxophone; Ben Monder: guitar; Matt Pavolka: bass; Colin Stranahan: drums.

Album information

Title: Haymaker | Year Released: 2013 | Record Label: Palmetto Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.