Home » Articoli » Album Review » Francesco Cafiso: Happy Time

1

Francesco Cafiso: Happy Time

By

View read count
Francesco Cafiso: Happy Time
Il nostro ragazzo prodigio, il più giovane veterano del jazz italiano, suona bene. Molto bene. Se così non fosse, Wynton Marsalis non l'avrebbe chiamato al Lincoln Center.

In questo album Cafiso ci propone una serie di composizioni originali, tutte rigorosamente mainstream, ognuna dedicata ad una persona (o personalità) che ha avuto una certa rilevanza nella sua formazione artistica. Ed oltre alle eccellenti ed unanimemente riconosciute qualità strumentali, Cafiso mostra anche una felice vena compositiva, in grado di spaziare con disinvoltura dalla ballad all'uptempo.

A diciassette anni, tutto questo è molto. Realisticamente, basta e avanza. E però ...

Guardando al percorso di Cafiso su una prospettiva di più lungo termine, ci sembra che l'attività del giovane sassofonista si stia avvicinando ad un bivio cruciale. Da un lato ci sono le sirene dello show business, le comparsate al festival di Sanremo, le collaborazioni con il sopra citato Marsalis. Attività che danno alta visibilità ma anche decisamente rassicuranti e poco stimolanti dal punto di vista artistico. Dall'altro lato c'è la ricerca di una forma espressiva propria, che non deve necessariamente (anzi!) dimenticare il passato, ma che tale passato deve superare per guardare oltre. La vita del jazzista, insomma. Con tutti i rischi e tutte le soddisfazioni del caso.

Trovare il giusto equilibrio tra queste due forze non è facile. Non conosciamo personalmente Cafiso. Dalle interviste che abbiamo letto, ci sembra che sia consapevole del bivio a cui si sta avvicinando. Da quello che ci farà ascoltare nel suo prossimo album, scopriremo quale delle due direzioni avrà imboccato.

Track Listing

Louisiana (Dedicated To James Williams); She Loves Me; Happy Time; Anabel; Blues For Angel; Sir Charles; Goodbye Elvin; The Bear.

Personnel

Francesco Cafiso: alto saxophone; Riccardo Arrighini: piano; Aldo Zunino: bass; Stefano Bagnoli: drums.

Album information

Title: Happy Time | Year Released: 2006 | Record Label: CAM Jazz

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.