Home » Articoli » Album Review » Harris Eisenstadt: Guewel

1

Harris Eisenstadt: Guewel

By

View read count
Harris Eisenstadt: Guewel
Un po' di Art Ensemble of Chicago per l'africanità recuperata e fatta esplodere attraverso il free, un poco di World Saxophone Quartet per la sapienza nella armonizzazione dei fiati, un pizzico di Brotherhood of Breath per l'abilità nel dar risalto alla gioiosità melodica dei brani. Ma riassumere Guewel in questo modo sarebbe riduttivo e ingiusto nei confronti di Harris Eisenstadt, batterista e compositore di Toronto che riunisce in questo album alcune delle voci più interessanti della scena creativa nordamericana.

Perché l'impasto tra i tre ottoni e il sax baritono risulta davvero inconsueto e dà origine a tessiture che escono dai soliti canoni del genere. Perché Eisenstadt, nonostante la presenza di grandi solisti, mette in campo tutta la propria abilità di leader e cura gli incastri sonori e le preziosità timbriche piuttosto che le esibizioni muscolari e fini a se stesse. Perché le geometrie degli arrangiamenti sono essenziali, sobrie, con un'attenta valorizzazione di pause e silenzi che esalta la genuinità tribale delle composizioni.

Riflessione in musica su due distinti viaggi in Gambia e in Senegal con relativa immersione nella cultura e nelle tradizioni locali, Guewel è il tentativo riuscito da parte di Eisenstadt di fissare su pentagramma appunti di un viaggio verso le radici africane della musica improvvisata, interpretate e rielaborate da musicisti dalla mente aperta.

Track Listing

01. N'daga/Coonu Aduna (Abdou Guite Seck); 02. Kaolak/N'Wolof (Orchestra Baobob); 03. Dayourabine/Thiolena (Diamono); 04. Barambiye/Djarama (Guelewar); 05. Rice and Fish/Liiti Liiti (Star Number One).

Personnel

Taylor Ho Bynum (cornetta,flicorno); Nate Wooley (tromba); Mark Taylor (corno francese); Josh Sinton (sax baritono); Harris Eisenstadt (batteria,arrangiamenti).

Album information

Title: Guewel | Year Released: 2009 | Record Label: Clean Feed Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.