Home » Articoli » Album Review » Harris Eisenstadt: Guewel
Harris Eisenstadt: Guewel
Perché l'impasto tra i tre ottoni e il sax baritono risulta davvero inconsueto e dà origine a tessiture che escono dai soliti canoni del genere. Perché Eisenstadt, nonostante la presenza di grandi solisti, mette in campo tutta la propria abilità di leader e cura gli incastri sonori e le preziosità timbriche piuttosto che le esibizioni muscolari e fini a se stesse. Perché le geometrie degli arrangiamenti sono essenziali, sobrie, con un'attenta valorizzazione di pause e silenzi che esalta la genuinità tribale delle composizioni.
Riflessione in musica su due distinti viaggi in Gambia e in Senegal con relativa immersione nella cultura e nelle tradizioni locali, Guewel è il tentativo riuscito da parte di Eisenstadt di fissare su pentagramma appunti di un viaggio verso le radici africane della musica improvvisata, interpretate e rielaborate da musicisti dalla mente aperta.
Track Listing
01. N'daga/Coonu Aduna (Abdou Guite Seck); 02. Kaolak/N'Wolof (Orchestra Baobob); 03. Dayourabine/Thiolena (Diamono); 04. Barambiye/Djarama (Guelewar); 05. Rice and Fish/Liiti Liiti (Star Number One).
Personnel
Taylor Ho Bynum
cornetTaylor Ho Bynum (cornetta,flicorno); Nate Wooley (tromba); Mark Taylor (corno francese); Josh Sinton (sax baritono); Harris Eisenstadt (batteria,arrangiamenti).
Album information
Title: Guewel | Year Released: 2009 | Record Label: Clean Feed Records
Tags
PREVIOUS / NEXT
Taylor Ho Bynum Concerts
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.








