Home » Articoli » Album Review » Gretchen Parlato: Gretchen Parlato
Gretchen Parlato: Gretchen Parlato
Accettata al Thelonious Monk Institute of Jazz Performance, ha affascinato gente del calibro di Wayne Shorter e Terence Blanchard, giudici della selezione di nuovi talenti. Herbie Hancock, altro membro della commissione giudicatrice, disse: “Insieme ad una sezione ritmica, avevamo scelto un sassofonista, un chitarrista e un trombonista, ma non riuscivamo a trovare un buon trombettista. Sentimmo Gretchen e capimmo che la sua voce avrebbe ricoperto quel ruolo, mentre gli altri musicisti improvvisavano armonie”.
Nel 2004 si è aggiudicata il Thelonious Monk International Jazz Vocals Competition. Risultato? La jazz vocalist con tanti attestati di stima, premi e ricchi cotillon, è senza contratto. E per farsi conoscere, anzie sentire, autoproduce questo omonimo esordio!
Ambivalenze e contraddizioni di un mondo musicale che se non è impazzito poco manca. Parlato non sarà Elis Regina né Ella Fitzgerald, ma è in grado, con la sua timbrica vocale precisa e calda, eclettica e sensuale di dare punti a molte e più blasonate sue colleghe.
Negli otto brani del CD ripercorre il repertorio di Carmichael (“Skylark”), di Jobim (“Chega de Saudade”, “Ela é carioca”), si affaccia nelle stranezze rock di Björk (“Come to Me”), nella limpida allegria di D’Javan (“Flor de Lis”) e regala anche due brani usciti fuori dalla penna del suo chitarrista, Lionel Loueke (“Nonvignon” e “Benny’s Tune”).
Un CD che è molto più di un tradizionale promo. Se qualcuno lo ascoltasse e magari, invece di parlare, s’accorgesse della Parlato...
Track Listing
01. Skylark; 02. Flor de Lis; 03. Come To Me; 04. Nonvignon; 05. Ela é carioca; 06. Chega de saudade; 07. Benny’s Tune; 08. Juju/Footprints
Personnel
Gretchen Parlato
vocalsGretchen Parlato (voce; percussioni); Lionel Loueke (chitarra; voce); Aaron Parks (piano); Massimo Biolcati (basso); Café (percussioni)
Album information
Title: Gretchen Parlato | Year Released: 2005 | Record Label: ObliqSound
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.






