Home » Articoli » Album Review » Cantuarium: Gregorianum
Cantuarium: Gregorianum
Una musica forse non originalissima in termini assoluti, ma che in Italia non ha né riferimenti né precedenti. Chi ha consuetudine con un certo tipo di jazz francese, troverà delle affinità con il lavoro di Sylvain Kassap, di Hubert Dupont, forse addirittura del Workshop de Lyon.
Cambiando orizzonte geografico, altri punti di contatto possono essere rintracciati in Dave Holland, in particolare in quelle risoluzioni armonico-timbriche che mettono il trombone in bella evidenza. Tutti nomi importanti, che ci sentiamo di utilizzare perchè la musica di questo album è davvero bella, e la consigliamo caldamente.
L'album, autoprodotto, è disponibile sul sito di Simone Bosco, da cui si possono anche scaricare le partiture di due brani dell'album (le tracce 2. e 3.).
Track Listing
1. Afferentur Regi; 2. Sancti Tui; 3. Justus Jerminabit; 4. Confitebuntur; 5. Pretiosa; 6. Post Partum; Missa Allegorica 7. Kyrie; 8. Credo; 9. Gloria; 10. Sanctus; 11. Agnus Dei. Tutte le composizioni sono di Simone Bosco.
Personnel
Stefano Risso
bass, acousticSimone Bosco (batteria e percussioni); Paolo Porta (sax); Giorgio Giovannini (trombone); Stefano Risso (contrabbasso).
Album information
Title: Gregorianum | Year Released: 2008 | Record Label: Ozone/Layered
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







