Home » Articoli » Album Review » Dave Douglas: Greenleaf Portable Series Volume 1: Rare Metals
Dave Douglas: Greenleaf Portable Series Volume 1: Rare Metals
Rare Metals costituisce un'opera meravigliosamente fuori dal coro che guarda allo stesso in avanti ed indietro, a ritroso nella storia. È moderna nei serrati ritmi metropolitani di oggi, con l'irregolarità del fraseggiare. È invece proiettata al passato nel gestire collettivamente gli spazi della dinamica sonora come avveniva nella polifonia di New Orleans. La tromba ha i suoi spazi ma quasi sempre è rincorsa a perdifiato da corno francese, tuba e trombone per costituire un percorso inedito che suggerisce un tipo di ascolto diverso.
A rendere possibile un progetto così ambizioso e pregno di significati concorre la statura di fuoriclasse dei quattro compagni di viaggio. Da Rojas a Waits, tutti musicisti che costituiscono un valore aggiunto per qualsiasi formazione in cui suonano. C'è tutto in questo disco: inventiva, tecnica, personalità, meravigliosa musica, intelligenza progettuale. È un disco da amare e consigliare, che apre nuove prospettive all'asfittico jazz di oggi. Un monumento d'assoluto rilievo sul piano tecnico e progettuale. È una musica che respira, palpita, vola e che ispira l'ascoltatore.
Track Listing
01. Town Hall; 02. Night Growl; 03. Lush Life; 04. Thread; 05. Safeway; 06. My Old Sign. Le composizioni sono di Douglas tranne Lush Life, composta da Billy Strayhorn.
Personnel
Dave Douglas
trumpetDave Douglas (tromba); Vincent Chancey (corno inglese); Luis Bonilla (trombone); Marcus Royas (tuba); Nasheet Waits (batteria).
Album information
Title: Greenleaf Portable Series Volume 1: Rare Metals | Year Released: 2012 | Record Label: Greenleaf Music
Tags
PREVIOUS / NEXT
Dave Douglas Concerts
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







