Home » Articoli » Album Review » Delirium: Green Side Up

Delirium: Green Side Up

By

View read count
Delirium: Green Side Up
I Delirium sono un quartetto danese composto dal batterista Stefan Pasborg, dal sassofonista Mikko Innanen, dal trombettista Kasper Tramberg e dal bassista Jonas Westerggard. Innanen, 33 anni è l'unico a non avere natali danesi, ma finlandesi, ed è anche autore di 6 dei 10 pezzi contenuti in questo CD registrato a Copenaghen nel 2009.

Anche se il nome della band è poco conosciuto nel resto d'Europa, i Delirium rappresentano difatti una realtà della scena del jazz nord europeo le cui radici risalgono al 1998 quando, a soli 21 anni, Innanen lascia la Finlandia per andare a Copenaghen dove incontra Pasborg con cui inizia una collaborazione che in breve tempo porta alla formazione del gruppo Triot insieme al contrabbassista Nicolai Munch-Hansen. Sarà questa la cellula di partenza dei Delirium, nati dopo la sostituzione di Munch-Hansen con Westergaard e l'aggiunta di Tranberg, due musicisti molto affermati sulla scena nordeuropea.

La musica dei Delirium è fortemente influenzata da Ornette Coleman e dall'interesse per l'improvvisazione, due punti fermi nella formazione musicale dei quattro. Non è un caso che ricordino il primo quartetto di Coleman; tuttavia il gruppo si è evoluto con una personalità ben precisa.

Dopo Delirium (2002) che li ha imposti all'attenzione di appassionati e critica e Eclexistenxe (2005), Green Side Up segna la maturità del gruppo e li affranca dalle loro principali fonti di ispirazione. Siamo di fronte ad un disco post-bop/post-Ornette di grandissimo livello, oltre che estremamente piacevole, fresco, divertente e divertito. Le forti personalità dei quattro musicisti si fondono in modo armonico a creare una unità originale che miscela melodia e ritmo.

Hanno ascoltato, masticato e digerito il miglior jazz degli utimi 30 anni e lo ripropongono con affetto, rispetto ed ironia. Non deve sorprendere, quindi, che Green Side Up si faccia apprezzare sin dal primo ascolto grazie all'immediatezza ed originalità con cui coniuga improvvisazione e accessibilità.

Track Listing

01. Dithers for Schwitters 8:23; 02. Sunspots 4:56; 03. The Blues in Yellow Room 3:36; 04. The Coda of Ornette Coleman's Blues 3:55; 05. Sudden Happiness 6:17; 06. Brederode Bolero 4:36; 07. Green Side Up -The Geography of Breakfast 5:29; 08. Clustrophy 3:35; 09. Confessions of a Congressman 5:39; 10. North American Territory Suite 9:29.

Personnel

Mikko Innanen
saxophone

Mikko Innanen (sax); Kasper Tranberg (tromba); Jonas Westergaard (contrabbasso); Stefan Pasborg (batteria).

Album information

Title: Green Side Up | Year Released: 2012 | Record Label: ILK Music

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT



Mikko Innanen Concerts


Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.