Home » Articoli » Album Review » Sten Sandell - Mattias Ståhl: Grann Musik (Neighbour Music)

2

Sten Sandell - Mattias Ståhl: Grann Musik (Neighbour Music)

By

View read count
Sten Sandell - Mattias Ståhl: Grann Musik (Neighbour Music)
Il rapporto tra pianoforte e vibrafono è sempre vissuto su traiettorie di empatia istintiva: entrambi strumenti di natura percussivo/melodica [sebbene la versatilità del primo non sia comparabile con quella dell'altro], si sono spesso rincorsi nella storia del jazz, andando a braccetto con eleganza [pensiamo a Teddy Wilson e Lionel Hampton, ma ovviamente anche alla coppia John Lewis -Milt Jackson all'interno del Modern Jazz Quartet] oppure avventurandosi su terreni più esplorativi, come nel caso di Andrew Hill e Bobby Hutcherson, ma anche della 'strana coppia' Sun Ra -Walt Dickerson.

Quello tra Sten Sandell [pianista tra i più originali della scena svedese, spesso a fianco di Mats Gustafsson] e Mattias Ståhl, che al vibrafono affianca glockenspiel e marimba, è un dialogo che si muove secondo altri canoni, spingendosi talvolta dalle parti di un linguaggio più classico contemporaneo che jazzistico.

Questa annotazione non sia però fuorviante: si tratta di un vocabolario improvvisativo che nulla ha dell'eccessiva astrattezza di molte pagine di "nuova musica" e che anzi, specialmente grazie all'ampiezza di risorse di Sandell risulta sempre vivacissimo e curioso: otto le composizioni istantanee di questo Grann Musik [musica tra "vicini," a sottolineare ulteriormente la necessaria intimità che sta alla base di un duo di questo tipo], tutte di lunghezza piuttosto contenuta, giocate con un gusto coloristico davvero superlativo e una capacità di bilanciare le differenti "nature" dei due improvvisatori.

Affascinante!

Personnel

Album information

Title: Grann Musik (Neighbour Music) | Year Released: 2008 | Record Label: Clean Feed Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.