Home » Articoli » Album Review » Hugo Carvalhais: Grand Valis
Hugo Carvalhais: Grand Valis
Come testimoniato già dai titoli (quello dell'album rimanda a un libro di Philip Dick) l'ispirazione della musica viene dal mistero del mondo, della sua nascita e delle sue manifestazioni più sorprendenti e/o inspiegabili. Così che -complice anche la frequente presenza dell'organo -il lavoro si sviluppa come un'astratta, sognante e trascendente meditazione, in alcuni momenti quasi sacra -specie quando a dominare la scena sono l'organo e l'elettronica -in altri più drammatica -quando a essere protagonista è il violino di un come sempre spettacolare Pifarély.
Carvalhais è presente come strumentista con parsimonia: quando c'è -come nella traccia iniziale -esprime tangibilmente le proprie qualità anche come contrabbassista dal fraseggio netto e dal suono profondo e caldo; quando è meno presente -come nella traccia finale -fa valere, come in tutto l'album, il valore delle proprie composizioni (i brani sono tutti suoi, esclusi "Logos" e "Digitalis," scritti in collaborazione con Pinto) e l'originalità della proposta musicale.
Anche se farà forse arricciare il naso a chi cerchi maggiore ritmo o intensità dinamica, Grand Valis è un lavoro difficile da etichettare a cagione della sua originalità, si ascolta sempre con molto coinvolgimento e piacere, contiene momenti di grande creatività e spazi virtuosistici, specie per Pifarély e per il leader . Tanto basta per darne un giudizio più che positivo.
Track Listing
Exegesis; Logos; Oblong Emissions; Anamnesis; Involution; Decoding Maya; Amigdala Waves; Holographic Maya; Digitalis; Zebra.
Personnel
Hugo Carvalhais
bass, acousticHugo Carvalhais: contrabbasso, elettronica; Dominique Pifarély: violino; Gabriel Pinto: organo, tastiere; Jeremiah Cymerman: manipolazioni elettroniche.
Album information
Title: Grand Valis | Year Released: 2016 | Record Label: Clean Feed Records
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







