Home » Articoli » Album Review » Lusi - Masciari Quartet: Gotha 17

1

Lusi - Masciari Quartet: Gotha 17

By

View read count
Lusi - Masciari Quartet: Gotha 17
Da Roma arriva questo CD che sa di aria fresca per il jazz nazionale, fatto da due giovani musicisti che di recente hanno avuto modo di suonare per gli Stati Uniti accumulando esperienze importanti nell'ambito bop/mainstream. Lo si avverte subito nei temi, che si isipirano ai maestri americani, alla voglia di sentirsi alla pari con i colleghi d'oltreoceano (bello l'assolo di Luigi Masciari in "Ramla Bay"), nell'esuberanza con cui affrontano i brani dall'inizio alla fine del disco.

A fare da ospite ci sono qua e là altri due nomi attivi nella capitale: Pino Iodice al pianoforte ed il trombettista Aldo Bassi, autore di ispirati assoli. Ed è proprio l'ispirazione la cosa migliore di questo disco, la vivacità e la freschezza con cui si riesce a ravvivare una tradizione che - forse perché fatta da chi non è da tanto sulle scene musicali - acquista quasi una patina di novità. Anche le ballad hanno spazio (l'appassionata "Siamo spiacenti") così che il gruppo si conferma forte in tutte le gamme espressive, dai tempi veloci a quelli lenti, senza perdite di concentrazione in un discorso che merita di essere ripreso, mercato e festival permettendo.

Track Listing

01. Symposium (L. Masciari) - 6:43; 02. Giengi?'s Swing (G.Lusi) - 3:35; 03. Intro (L. Masciari) - 1:01; 04. Teneramente (G. Lusi) - 5:25; 05. Ramia Baby (L. Masciari) - 6:26; 06. Intro (P. Iodice) - 2:44; 07. Siamo spiacenti (L. Masciari) - 6:22; 08. Loving the Blues (G. Lusi) - 3:54; 09. Interruzioni telefoniche (L. Masciari) - 7:04.

Personnel

Gianluca Lusi (sax alto e soprano); Luigi Masciari (chitarra); Luca Pirozzi(contrabbasso); Pietro Iodice (batteria); special guests Pino Iodice (piano); Aldo Bassi (tromba, flicorno).

Album information

Title: Gotha 17 | Year Released: 2009 | Record Label: Splasc(H) Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.