Home » Articoli » My Playlist » Giulio Corini
Giulio Corini
ByE' il nuovo, bellissimo disco del quartetto di Franco D'Andrea. D'Andrea è un musicista straordinario che gode di grande stima da parte dei colleghi. Purtroppo non sono molte le occasioni in cui si può ascoltare questo gruppo dal vivo...
02. Jimmi Giuffre, Paul Bley, Steve Swallow - Emphasis & Flight 1961 (Hatology-2003).
Gruppo culto del jazz di ricerca. In questa meravigliosa registrazione live i tre raggiungono vette a mio parere mai raggiunte nei dischi, seppur splendidi, registrati in studio.
03. Walter Beltrami - Timoka (Re:Tink-Art Records - 2009).
Bellissime composizioni eseguite con grande intensità... Mi piace molto come il quartetto riesce a essere sempre espressivo pur facendo grande attenzione alla ricerca timbrica e alle dinamiche.
04. Christian Wallumrod Ensemble - Fabula Suite Lugano (ECM - 2009).
Uno dei miei gruppi preferiti. La musica di Wallumrod riesce a conciliare sonorità e tecniche di composizione di musica antica e contemporanea con grande naturalezza e originalità.
05. Stefano Battaglia - Re: Pasolini (ECM - 2007).
Sono molto affezionato a questo disco... Ho partecipato per parecchi anni ai Laboratori Permanenti di Ricerca Musicale tenuti da Battaglia e posso dire di aver visto nascere la splendida musica contenuta in questo doppio CD.
06. Mauger - The Beautiful Enabler (Clean Feed - 2008).
In questo progetto il sassofonista indiano Rudresh Mahanthappa si libera dalle complessità ritmiche e strutturali che contraddistinguono gran parte della sua produzione in favore di una musica più "semplice," basata su lunghe improvvisazioni libere che, a mio parere, ne valorizzano ancor più le grandi qualità timbriche. Con lui Mark Dresser e Gerry Hemingway.
07. Jeff Buckley - Grace (Columbia Records - 1994).
Questo disco non smette di stupirmi ed emozionarmi... il talento di Jeff è immenso!!!
08. Antony and the Johnsons - I Am a Bird Now (Secretly Canadian - 2005).
Grandi canzoni, arrangiamenti raffinati, ottimi musicisti e, sopra tutto, la voce di Antony!!
09. Miles Davis - and the Modern Jazz Giants (Prestige - 1956).
Mi piace molto il sound "asciutto" di questo disco e il solo di Monk in "The Man I Love" è entrato nella leggenda.
10. Charlie Haden - "Closeness" Duets (A&M Records - 1976).
Haden è un grande poeta del contrabbasso e il suo suono è quanto di meglio si possa ottenere da questo strumento. La sua musica, così legata alle tradizioni popolari americane, è di una purezza disarmante e ogni suo assolo è un capolavoro di sintesi, lirismo, bellezza.
Foto di Claudio Casanova
Tags
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
