Home » Articoli » My Playlist » Gianni Gebbia

1

Gianni Gebbia

By

Sign in to view read count
01. Chico Buarque de Hollanda - Para Todos (RCA - 1994).

No Comment. Sublime! Perfetto, ogni canzone è un capolavoro. CInque stelle ed oltre.

02. Asa Chang & Junray: varie musiche downloadate.

Gruppo giapponese: immaginate un misto allucinato tra esercizi di solfeggio indiano, musiche dei samurai più bande di paese scordate e minimalismo estatico pop. Unico, come i film di Kitano.

03. Thomasz Stanko - Music for K (Polish Jazz - ristampa del 2004)

Jazz polacco degli anni 6'0 al suo massimo splendore con l'incredibile e purtroppo scomparso prematuramente Zbigniew Seifert al sax alto (tra l'altro anche violinista eccezionale, ricordate Violin degli Oregon ?).

04. Barry Guy New Orchestra - Oort Entropy (Intakt - 2005)

Musica improvvisata al suo apice. Perfezione stilistica e formale assoluta dopo anni di esplorazioni: un classico contemporaneo. Splendidi i soli di tutti i musicisti. Li ho visti dal vivo a Mulhouse l'anno scorso ed erano anche meglio che su disco.

05. Heiner Goebbels - Eislermaterial - Ecm New Series - 2002).

Heiner alle prese con le songs di Hanns Eisler ritorna alla stessa intensità dei suoi esordi musicali. Bellissimo! E l'Ensemble Modern, di solito più freddo, qui ricorda il meglio di Carla Bley.

06. Bjork - Medulla (Elektra - 2004).

Dedicato a coloro che pensano che la musica pop sia una cosa stupida....Testi di Cummings! Rahzel, Mike Patton etc. Inquietante!

07. Steve Coleman - Lucidarium (Label Bleu - 2004).

Nuova "luce" per Steve Coleman: finalmente libero dalle pastoie fusion ed elettriche ritorna al great black music sound, con sonorità e colori quasi da Egitto alla Sun Ra. Splendida la registrazione priva di riverberi e maquillages vari.

08. Khadri Gopalnath Popular Krytis on saxophone.

Mostro sacro della musica carnatica del Tamil Nadu suonata al sax alto. L'ho visto dal vivo nel 2005 a New York dove ha dimostrato veramente di essere il Bird della musica indiana.

09. Sam Rivers - Fuchsia Swing Song (Blue Note - 1964).

Pura perfezione nel jazz. Una lezione di musica assoluta purtroppo sottovalutata. Tra l'altro il piano di Jaky Byard va, in questo disco, oltre ogni immaginazione. Basta fare un solo disco come questo per passare alla storia. Credo che Sam abbia 80 anni, e suona ancora al massimo. Contemporaneo ai più famosi dischi di Trane e Shorter ed altrettanto sorprendente.

10. Otomo Yoshide's New Jazz Orchestra - Plays Out to Lunch (Doubtmusic - 2005)

Ecco la prova di come si può reintrepretare un capolavoro del jazz in una maniera meno convenzionale di come solitamente si faccia in giro.


Next >
Twi-Life

Comments

Tags


For the Love of Jazz
Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who create it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

You Can Help
To expand our coverage even further and develop new means to foster jazz discovery and connectivity we need your help. You can become a sustaining member for a modest $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination will vastly improve your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Jazz article: In Praise of Playlists
Jazz article: Mattias Ståhl: What I'm Listening To Now
Jazz article: Trish Clowes
My Playlist
Trish Clowes
Jazz article: The Ultimate Peggy Lee

Popular

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.