Home » Articoli » Album Review » Pita: Get Out

1

Pita: Get Out

By

View read count
Pita: Get Out
Albori della glitch-music. Quando nella seconda metà degli anni Novanta, alcuni artisti iniziarono a frantumare il suono in tante particelle aguzze, si accorsero che era impossibile rimetterle a posto e che la frammentazione che ne derivava era materia conturbante, che nasceva da una rinnovata sensibilità verso la grana sonora.

Vienna, in questo processo creativo ha giocato un ruolo centrale, in particolare con l'etichetta Mego, pronta a dare conto delle virtù dei vari Fennesz, Radian, oltre che del suo fondatore, Peter Rehberg, meglio conosciuto come Pita, che ancora oggi è tra i più convincenti artisti elettronici europei [ad esempio nel duo KTL co Stephen O'Malley].

Dopo il disco d'esordio Seven Tons for Free, Pita incise nel 1999 Get Out, lavoro che si impose presto come uno dei punti di riferimento per questo tipo di linguaggio: il disco viene ora ristampato dalla stessa Mego, con l'aggiunta di 3 tracce, che erano apparse in un 12" del 2000 diviso equamente con Kevin Drumm.

Riascoltare oggi un disco come Get Out offre la possibilità di reimmergersi in queste onde digitali, a volte minacciose, altre volte suadenti: Pita lavora pazientemente allo sminuzzamento e accostamento delle scorie, suoni che solo pochi anni prima erano impensabili e che l'uso del laptop rende materia viva, pulsante. Su tutte le tracce, ancora una volta, si distinguono gli undici minuti di "3", brano in cui Rehberg nasconde in una fitta nebbia metallica il tema - non creditato - di "Come Maddalena" di Ennio Morricone. Da riascoltare con rinnovata sensibilità.

Track Listing

01. 1; 02. 2; 03. 3; 04. 4; 05. 5; 06. 6; 07. 7; 08. 8; 09. 9; 10. 10; 11. Pe2; 12. tr1.

Personnel

Pita
 

Peter Rehberg (elettronica)

Album information

Title: Get Out | Year Released: 2008 | Record Label: Avava Artists

Tags

Comments

About Pita

Articles | Concerts | Albums | Photos | Similar

PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.