Home » Articoli » Album Review » Fabrizio Mandolini: Geometrie Semplici

Fabrizio Mandolini: Geometrie Semplici

Fabrizio Mandolini: Geometrie Semplici
Secondo disco a nome del quarantaduenne sassofonista abruzzese Fabrizio Mandolini, molteplici esperienze nel campo del jazz e della musica leggera, ma soprattutto una frequentazione del nord Europa (si è diplomato al Rytmisk Musikkonservatorium di Kopenhagen) che ha lasciato importanti tracce sul suo sound.

Il quartetto è lo Speakin'4 del disco omonimo (clicca qui per leggerne la recensione), dunque affiatato e ben rodato. I brani ruotano attorno alle atmosfere melodiche che sono la cifra della Dodicilune, e in molti casi interessanti sia come temi che come svolgimento - si ascoltino a mo' d'esempio la toccante "Il gioco" e la complessa "Gli occhi dell'artiere". Vi spicca la chitarra di De Federicis, che si muove in modo assai eclettico e belle sonorità. Ma è soprattutto la voce del leader a colpire per originalità.

Infatti, l'interpretazione dello strumento di Mandolini è piuttosto particolare: agile e fluida, e tuttavia calda al soprano; di un'espressività corposa, talvolta "soffiata," al tenore; in entrambi i casi personale e lontana da abusati stilemi tanto nostrani, quanto statunitensi.

Difetto, parziale, del lavoro, sta forse in un eccesso di "semplicità" delle geometrie, che passa attraverso una ritmica un po' monocorde, la quale finisce per penalizzare la qualità delle composizioni e del sound.

Un CD comunque più che apprezzabile, con momenti di alto profilo. E un musicista, Mandolini, da seguire con attenzione.

Track Listing

1. Intro - 1:26; 2. Geometrie semplici (Mandolini-De Federicis-Pesaresi-Desiderio) - 4:54; 3. Mattino - 5:36; 4. Brancolando nel buio (Mandolini-De Federicis-Pesaresi-Desiderio) - 4:43; 5. Il gioco (M. De Federicis) - 6:08; 6. Gli occhi dell’artiere (M. De Federicis) - 7:36; 7. The Dragger - 6:44; 8. Povera Italia - 3:48; 9. Vitaliano - 6:11; 10. Cucù settete - 7:32; 11. Outro: Fuga (Ricci-Mandolini) - 2:01. Ove non indicato le composizioni sono di Fabrizio Mandolini.

Personnel

Fabrizio Mandolini (sax tenore e soprano), Mauro De Federicis (chitarra), Gabriele Pesaresi (contrabbasso), Roberto Desiderio (batteria).

Album information

Title: Geometrie Semplici | Year Released: 2009

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Hold On
Mark Winkler
The Hat with the Grin and the Chuckle
Ben Thomas Tango Project
Eternal Moments
Yoko Yates

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.