Home » Articoli » Website News » Gennaio 2010: buon anno
Gennaio 2010: buon anno
ByDopo le interminabili feste, finalmente si torna a pieno regime e All About Jazz Italia riprende la pubblicazione quotidiana (dal lunedì al venerdì, quindi un giorno in più rispetto allo scorso anno) per iniziare il conto alla rovescia per le celebrazioni dei primi dieci anni di attività.
I DISCHI DEL 2009
Negli articoli dicembrini che propongono varie retrospettive del 2009 si legge che è 'tempo di bilanci.' Noi preferiamo dare uno sguardo agli ultimi dodici mesi per ricordare dischi che continueremo ad ascoltare con piacere nei prossimi mesi (ed anni)... continua
STORIE DI COPERTINA
Frank Gratkowski: pronto a tutto!
Padroneggia qualsiasi strumento ad ancia; si avvale di una vasta gamma di collaborazioni; e - come un outsider che ha interiorizzato un insieme di strumenti mentali di editing - riesce a generare idee spontanee ma raffinate a ritmo sostenuto - continua...
Intervista a Giovanni Mazzarino
Negli ultimi mesi l'attivita' di Giovanni Mazzarino e' stata frenetica: alla guida del suo gruppo, in tour con Flavio Boltro, compositore e arrangiatore per Francesco Cafiso, Cinzia Roncelli e Flora Faja - continua...
Joe Henry e il "suo" jazz
Figura di culto per il rock d'autore e per l'universo jazzistico che guarda alla canzone, Joe Henry ci parla del "suo" jazz frugando nella memoria, fra vecchi dischi e soffitte polverose di pugili dalle insospettabili passioni - continua...
Intervista a Paolino Dalla Porta
Basso & Valdambrini, maestri del jazz moderno in Italia
Jazz à deux: Susie Ibarra & Roberto Rodriguez, Robin Holcomb & Wayne Horvitz, Satoko Fujii & Natsuki Tamura e Michael Loesch & Helga Plankensteiner
Intervista a Gianni Gebbia
I mille volti di Jon Irabagon
Ivano Fossati e il "suo" jazz
Intervista a Cyro Baptista
Ornette Coleman: la musica e' il verbo
DISCHI IN PRIMO PIANO:
Peter Brötzmann Chicago Tentet At Molde 2007
Dino Betti van der Noot God Save the Earth
RECENSIONI - Oltre 100 titoli recensiti tra cui:
Jan Garbarek GroupDresden - In Concert
Bobby PrevitePan Atlantic
Barry Guy London Jazz Composers Orchestra / Irene SchweizerRadio Rondo / Schaffhausen Concert
James Blood UlmerIn and Out
Forro in the DarkLight a Candle
Sainkho NamchylakTea Opera
Jessica PavoneSongs of Synastry and Solitude
Paolino Dalla Porta QuintetUrban Raga
Fabrizio Savino QuintetMetropolitan Prints
Allan HoldsworthBlues for Tony
Dennis Gonzalez Connecticut QuartetSongs of Early Autumn
William Tatge TrioMutable Enclosures
I 10 CD NEL LETTORE DI:
Enrico Rava, Emanuele Cisi, Peter Evans.
MY FAVORITE THINGS (I musicisti e il questionario di Proust):
David Linx, Barney McAll, Ben Britton.
DEJA LU:
Dove vive il jazz - L'inevitabile unione di fatto fra jazz e spazio fisico, Jazz e narrativa 2: Guignol's Band di Louis Ferdinand Céline, Jazz e narrativa 1: il Novecento secondo Baricco.
GALLERIA IMMAGINI
3quietmen + Stefano Battaglia Corea-Clarke-White Downtown Trio Chuck Israels Elio Martusciello & Z'Ev Masada Quintet Odwalla Tim Sparks-Greg Cohen Tramontana-Gratkowski Marco Zurzolo
Tags
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
