Home » Articoli » Album Review » Bertrand Blessing & Pitched Battle: Genève

Bertrand Blessing & Pitched Battle: Genève

Bertrand Blessing & Pitched Battle: Genève
Anche la neutrale Svizzera ha la sua leva jazzistica degli anni Duemiladieci; e il batterista Bertrand Blessing ne è un degno rappresentante. 34 anni, originario di Ginevra, il ragazzo ha idee fresche, una felice vena compositiva, doti strumentali non indifferenti e, quel che più conta, è perfettamente sintonizzato sul presente, al centro di un triangolo estetico che ha i suoi vertici in Parigi, Berlino e New York.

Genève, disco d'esordio del quintetto Pitched Battle, racconta di un modern mainstream elegante e sbarazzino, che non vi costringerà a ridisegnare la mappa delle vostre certezze, ma di sicuro vi regalerà cinquanta minuti di gradevole sollazzo, all'insegna del buon gusto e con qualche spunto di gran classe. In controluce nella musica di Blessing e compagni si intravedono Dave Douglas e Tim Berne, modelli imprescindibili per i "ggiovani" jazzisti d'oggi, ma anche Louis Sclavis, Henry Threadgill (non soltanto per la presenza del basso-tuba al posto del contrabbasso) e Don Byron (non soltanto per la presenza del clarinetto felpato di Nicolas Masson).

Il piglio è convincente fin dall'uno-due iniziale. La smaccatamente threadgilliana "Carouge" buca le orecchie e si appiccica al cervello. Dopo il tema esposto dai due sax, il brano sfocia in un raccordo meditativo che fa da prologo al solo del contralto, al di sotto del quale, poco alla volta, monta la spinta propulsiva di batteria, basso tuba e chitarra (graffianti e anarchici gli interventi dell'ottimo Christian Graf, che non ha nulla, fortunatamente, del chitarrista mainstream). Un gran bel sentire. Come un gran bel sentire è la successiva "Meyrin," labirintica e misteriosa, con il clarinetto a dettare il mood sognante nei passaggi meno ritmati.

Tutto qui? Ovviamente no. "Les Eaux-Vives" e "Cologny" esplorano il lato "romantico" del quintetto; "Petit-Lancy" starebbe alla grande su un disco Clean Feed; "Le Lignon" è uno splendido esempio di crescendo ossessivo e stringente, che culmina nei singulti noise della chitarra prima che il contralto si produca in un solo tagliente e ficcante.

Ma chi l'ha detto che gli svizzeri sanno fare soltanto gli orologi e il cioccolato?

Track Listing

1. Carouge - 5:25; 2. Meyrin - 8:34; 3. Les Eaux-Vives - 2:55; 4. Cologny - 7:29; 5. Petit-Lancy - 4:02; 6. Veyrier - 3:31; 7. Les Pâquis - 2:00; Le lignon - 9:21; 9. Onex - 5:41. Tutte le composizioni sono di Bertrand Blessing.

Personnel

Nicolas Masson
saxophone

Bertrand Blessing (batteria); Martin Wisard (sax contralto e flauto); Nicolas Masson (sax tenore e clarinetto); Christian Graf (chitarra elettrica); Ian Gordon-Lennox (tuba).

Album information

Title: Genève | Year Released: 2011 | Record Label: Unit Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.