Home » Articoli » Album Review » Zoidberg: Gargoyle

Zoidberg: Gargoyle

Zoidberg: Gargoyle
Trio dalle sonorità luminose e dai ritmi vari e briosi, Zoidberg mette assieme atipicamente tre strumenti come il vibrafono, la chitarra e il contrabbasso. Ai primi due, nelle mani rispettivamente di Marco Bianchi e Nicola Tacchi, è affidata l'esposizione dei temi e la responsabilità di cesellare, in solo o in dialogo tra loro, le improvvisazioni; al contrabbasso, eccellentemente interpretato da Roberto Mattei, spetta l'onere di costruire la colonna portante ritmica, ma anche quello di lavorare sui chiaroscuri, essenziali in un lavoro che ha negli equilibri sonori un elemento portante.

Il trio, inoltre, per tutto il disco - dodici tracce con due alternate tracks e tre soli brani non originali - si mostra in perfetto rapporto paritetico: i tre infatti si scambiano costantemente le parti e interagiscono tra loro aldilà di qualsiasi gerarchia, tanto che lo stesso Mattei non manca di fare la prima voce - ad esempio, ottimamente, nelle due versioni della bella "Emo". Merito anche della grande misura di Tacchi, che si esprime con delicata espressività alla chitarra, strumento che avrebbe potuto altrimenti prendere il sopravvento. Altrettanto valga per Bianchi, il cui approccio al vibrafono è molto melodico e narrativo.

Ne risulta un album caratterizzato da una piacevole leggerezza, ma che non scorre via senza lasciare tracce vivide, ma anzi anche ad ascolti successivi torna a destare impressioni nuove. Merito probabilmente del citato equilibrio, ma anche delle belle composizioni e, soprattutto, di una genuinità di approccio alla musica che permette ai tre di offrire toccanti riletture anche dei tre "omaggi" - cosa che, specie nel caso di "Life on Mars?" di Bowie, era tutt'altro che scontata.

Di fronte a questo, chi si lamenti perché il lavoro non presenta particolari segni di sperimentazione o innovazione strutturale rischia solo di sciuparsi l'ascolto...

Track Listing

1. Emo (Tacchi) - 8:06; 2. Posta prioritaria (Tacchi) - 3:32; 3. Gargoyle (Tacchi) - 6:44; 4. Calyppo (Bianchi) - 3:26; 5. Poca voglia di fare il soldato (I. Fossati) - 4:18; 6. Rhumbacuori (Bianchi) - 4:30; 7. Blueriver Blues (Tacchi) - 7:15; 8. Life on Mars? (D. Bowie) - 5:24; 9. Japanese Caos (Bianchi) - 5:34; 10. Playing Love (E. Morricone) - 2:27; 11. Emo (alt. take) (Tacchi) - 7:29; 12. Poca voglia di fare il soldato (alt. take) (I. Fossati) - 4:42.

Personnel

Marco Bianchi (vibrafono), Nicola Tacchi (chitarra), Roberto Mattei (contrabbasso).

Album information

Title: Gargoyle | Year Released: 2013 | Record Label: Abeat Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Return of the Light
Joe Elefante's Wheel of Dharma
Weekend At Smalls
Dave Kikoski
Simplicity
Dom Salvador
DUO
Aidan Plank and Garrett Folger

Popular

Life Eats Life
Collin Sherman
Lumen
Bill Laurance

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.