Home » Articoli » Album Review » Satoko Fujii: Fujin Raijin

1

Satoko Fujii: Fujin Raijin

By

View read count
Satoko Fujii: Fujin Raijin
La pianista e compositrice Satoko Fujii ha più volte trovato ispirazione nel folklore del suo Paese ma la scelta non è mai stata così profonda e coerente come in questo disco, registrato il 25 maggio 2006 a New York.

Al suo nuovo quartetto ha dato il nome di Min-Yoh Ensemble, riferendosi a quella forma di musica tradizionale giapponese nata come canto di lavoro contadino ed evolutasi nella prima parte del Novecento in forma anche strumentale. La sua identità artistica è però legata anche al jazz d'avanguardia e non è casuale che i componenti dell'organico siano equamente divisi tra oriente e occidente: da un lato Satoko e il trombettista Natsuki Tamura e dall'altro il trombonista Curtis Hasselbring e la fisarmonicista Andrea Parkins.

Diciamo subito che la sintesi è magnifica, solenne e palpitante di tensione, in perfetto equilibrio tra dimensione astratta dai tratti accademici, delicate melodie etniche e impennate free di lacerante intensità.

Con la sua tromba ieratica e ricca di pathos, Tamura si rivela ancora una volta il partner ideale di Satoko e un solista di alto valore. La Fujii in questo disco si ritaglia un ruolo prevalentemente ritmico (iterazioni di grande effetto, accordi danzanti o episodi free) o di raccordo tra i vari quadri musicali. Una regia attenta che porta i vari episodi (quattro brani centrali di sua composizione incastonati tra due temi tradizionali giapponesi arrangiati dall'autrice) a snodarsi in senso più spaziale che temporale.

Gli interventi personali (eccellenti sia quelli di Hasselbring che della Parkins), sono coerenti con l'architettura di ogni brano e l'estetica complessiva, liricamente austera e in molti casi drammatica.

Pur fondata su presupposti diversi, questa musica condivide la stessa suggestiva profondità delle opere di Tomasz Stanko, anche per una certa somiglianza tra le due trombe.

Un disco raccomandabile, che conferma l'alto livello della poetica di Satoko Fujii e il valore dei partner.

Track Listing

01. Itsuki No Komoriuta (tradizionale) - 8:14; 02. Champloo - 9:54; 03. Shimanto - 11:01; 04. Slowly and Slowly - 9:04; 05. Fujin Raijin - 3:26; 06. Kariboshi Kiriuta (tradizionale) - 8:38. Tutti i brani sono di Satoko Fujii eccetto quelli indicati.

Personnel

Natsuki Tamura (tromba); Curtis Hasselbring (trombone); Andrea Parkins (fisarmonica); Satoko Fujii (pianoforte).

Album information

Title: Fujin Raijin | Year Released: 2007 | Record Label: Victo

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.