Home » Articoli » Album Review » Michael Musillami Trio + 3: From Seeds
Michael Musillami Trio + 3: From Seeds
Lo storico trio con Joe Fonda e George Schuller è rinforzato da Matt Moran, Ralph Alessi e Marty Ehrlich. Come dire, non è solo questione di numeri (trio + 3 ) o di arricchimenti timbrico/dinamici, ma vi è l'apporto di musicisti poco avvezzi a fungere da semplici comparse. Così che il lavoro di arrangiamento di Musillami ha dovuto misurarsi con equilibri prettamente sonori ma anche con forti personalità, in una sfida ricca di stimoli e di piacevoli sorprese.
Il free bop, che funge da trait d'union ai numerosi pensieri musicali del leader, trova nuova linfa grazie ad una scrittura articolata, pensata per un organico così particolare. Gli arrangiamenti sono un interessante miscela di ortodossia sintattico/armonica e libertà espressiva. La chitarra del leader, solitamente asciutta, minimalista, in bilico sulle tonalità, si carica in questa incisione di forti accenti blues, fino a varcare i territori dell'hard rock nella splendida title track. E la cosa funziona perché ci pensano vibrafono, tromba e sassofono a inserire nell'esecuzione piccoli accidenti, interventi solistici borderline, trame armoniche di illuminato astrattismo.
L'album si chiude con "Bill Barron," dedica affettuosa ad un musicista dalle grandi qualità e dal pensiero artistico mai pienamente apprezzato. Un velato riferimento?
Da ascoltare.
Track Listing
Splayed Fingers; Ga-Ga-Goosebumps; From Seeds; Wisteria Hysteria Blues; Graphite; Bill Barron.
Personnel
Michael Musillami
guitarMichael Musillami: guitar; Joe Fonda: bass; George Schuller: drums; Marty Ehrlich: alto saxophone; Ralph Alessi: trumpet: Matt Moran: vibes.
Album information
Title: From Seeds | Year Released: 2009 | Record Label: Playscape Recordings
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.








