Daniele Tittarelli, uno dei giovani jazzisti nostrani oggi più considerati, assembla un quintetto di altri giovani emergenti attorno a una proposta che prova a uscire dalle tracce del mainstream attraverso brani tendenzialmente lunghi, lontani dalla struttura tradizionale e dall'identità processuale, all'interno della quale creare spazi espressivi con scambi continui e utilizzare forme espressive sviluppate dai protagonisti contemporanei del jazz d'oltreoceano -quali Steve Coleman per Tittarelli e Dave Douglas per Francesco Lento. Progressività delle variazioni ritmiche e dinamiche, sviluppo della narrazione ed espressività individuale sono senza dubbio i pregi del lavoro, che si avvale delle indiscutibili qualità dei protagonisti. Tra questi, ancor più di Tittarelli, emerge il trombettista Francesco Lento, che sviluppa degli assolo estremamente vari e persuasivi. Interessante inoltre che la traccia conclusiva sia completamente improvvisata e si avvalga di rumori e suoni campionati per creare situazioni sonore atipiche, urbane, che avvolgono la musica. E tuttavia alla fine il lavoro non convince a pieno, mancando da un lato di un'identità precisa, dall'altro di tratti -o quantomeno guizzi -che lascino il segno sull'ascoltatore. Un buon lavoro, onesto e ben fatto, ma che più che Fresh Fish pare né carne, né pesce.
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.
Go Ad Free!
To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.