Home » Articoli » Album Review » Thomas Savy: French Suite

Thomas Savy: French Suite

By

View read count
Thomas Savy: French Suite
Non abbiamo ancora inserito il CD nel lettore, ma partiamo già ben disposti nei confronti di questo album, colpiti dall'originalità del packaging.

Più grande di quelli a cui siamo normalmente abituati, a metà strada tra le dimensioni del CD e quelle dei cari vecchi LP in vinile. Una confezione che certo non passa inosservata, anche se a molti porrà qualche problema di archiviazione. Dove collocare un album di dimensioni fuori standard, non solo rispetto agli altri dischi, ma anche agli scaffali della nostra discoteca? Se però consideriamo che lo stesso CD si presenta graficamente come un mini-LP, con tanto di solchi ed etichetta rossa al centro, allora accettiamo volentieri di pagare questo "tributo". Alla creatività, ed alla nostalgia per il vinile.

E fortunatamente, le impressioni positive non si fermano all'apparenza, ma proseguono anche una volta inserito il CD nel lettore. La musica proposta (una lunga suite in sette movimenti, cui seguono due classici) è molto varia, spesso vivace ed energica. Eseguita con piglio deciso, e con la giusta tensione espressiva.

Musicista dalla voce ben caratterizzata, qui al suo secondo album da leader, Savy si colloca saldamente all'interno di quella tradizione clarinettistica francese che ha in Michel Portal e Louis Sclavis i suoi maggiori esponenti.

Rispetto ai due caposcuola, dai quali ha mutuato un certo gusto per i guizzi impetuosi e le cavalcate torrenziali, Savy ha un'impostazione più schiettamente jazzistica, sia nella scrittura che in fase esecutiva. Non a caso, al suo fianco troviamo una sezione ritmica jazzisticamente D.O.C. come Bill Stewart e Scott Colley, che danno un granitico supporto alle improvvisazioni del leader.

Track Listing

1. Part I: Ouverture; 2. Part II: Ignition; 3. Part III: Atlantique Nord; 4. Part IV-a: E & L; 5. Part V: My Big Apple; 6. Part VI:-Stones; 7. Part VII: Ballade de Stephen Edward; 8. Come Sunday (Ellington); 9. Part IV-b: L & E; 10. Lonnie's Lament (Coltrane) Tutte le composizioni sono di Thomas Savy, tranne dove indicato.

Personnel

Thomas Savy
clarinet, bass

Thomas Savy (clarinetti); Scott Colley (contrabbasso); Bill Stewart (batteria).

Album information

Title: French Suite | Year Released: 2010

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT



Thomas Savy Concerts


Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.