Home » Articoli » Album Review » Davide Di Chio: Fratello mare lontano
Davide Di Chio: Fratello mare lontano
Curioso ma ben pensato, perché l’idea di Davide Di Chio di arrangiare e interpretare con la sei corde classica il brano di Hendrix, denota, oltre ad una certa incoscienza, una visione a trecentosessanta gradi della musica, pensata come forma di espressione artistica assoluta e non come comune contenitore di generi e stili.
Di Chio, chitarrista e compositore nato a Bari e residente a Pescara, crede profondamente nella commistione delle varie forme musicali non tanto come melting pot sonoro di tendenza o genericamente etnico quanto come possibile traduzione musicale della miriade di sollecitazioni che ci accerchiano quotidianamente.
Non stupisce quindi che in Fratello mare lontano, disco evocativo fin dal titolo, convivano in una atmosfera generale riflessiva e raffinata, i ritmi carichi di malinconia e di sensualità di “La banda del Flebile Grido“ e di “Milonga dell’Estate di noi due“ con lo swing garbato, quasi elettrico di “Doppiovuemme“, il tango brioso di “Complice la luna“ e la riuscitissima versione di “Little Wing“, con in evidenza il soave flauto di Francesco Lomangino.
Mentre le chitarre rigorosamente acustiche di Di Chio, una passione che l’ha condotto sulla strada di veri e propri maestri nella lavorazione di legni e nella creazione di forme, raccontano imperterrite storie incantate e seducenti.
Track Listing
01. Evanessence; 02. La Banda del Flebile Grido; 03. Lacrima; 04. I will never forget you; 05. Almalibre; 06. Doppiovuemme; 07. Milonga dell'Estate di noi due; 08. Complice la Luna; 09. A Waltz for my Princess; 10. Little Wing; 11. Fratello Mare Lontano. Tutte le composizioni sono di Davide Di Chio tranne la #10 di Jimi Hendrix.
Personnel
Davide Di Chio (chitarre); Francesco Lomangino (sax soprano,flauto); Francesco Cinquepalmi (contrabbasso); Gianlivio Liberti (batteria,percussioni).
Album information
Title: Fratello mare lontano | Year Released: 2007
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







