Home » Articoli » Album Review » Gianni Virone: Frammenti

Gianni Virone: Frammenti

By

View read count
Gianni Virone: Frammenti
Nel mare magnum della produzione discografica (tra CD, DVD, riedizioni in vinile, I-tunes e downloading vari) oggi è diventato abbastanza difficile districarsi. La marea delle informazioni viaggia così velocemente che scovare nuovi giovani, che abbiamo realmente qualcosa da dire, è diventato complicato. Devi essere lì, pronto a cogliere l'intuizione al volo, dove invece spesso storie personali si accavallano in composizioni dai continui riferimenti scolastici e scervellamenti complicati si raffreddano lungo l'ascolto.

Ascoltare Frammenti di Gianni Virone (torinese, classe 1980) è stata una sorpresa. Aiutato da una solida struttura musicale, con voce arrabbiata ma anche piena di poesia nei momenti più intimi e lirici, Virone dimostra di aver imparato la lezione dei grandi di ieri e di oggi, di averla poi digerita e accantonata per reinventare un nuovo modo di essere. Coltrane è lì a indicare la strada, Rollins (con la sua logica scultorea) è comunque una pedina del gioco, Lovano il trait-d'union tra passato e presente. Ma Virone riesce a mantenere le distanze con notevoli sforzi, raccontando storie che hanno il gusto del personale.

Sarebbe ingiusto indicare questo disco come un disco del solo Virone: essenziale si rivela la ritmica (sulla trentina anch'essa) nel conferire al disco un suono d'insieme compatto e coeso.

Un opera prima di stampo "free-mainstream" (ma è solo per indicare la bussola) dalle idee molto chiare.

Track Listing

01. A Night in Tunisia - 5:45; 02. Stesso riff - 4.17; 03. Il viaggio del piccolo principe - 6:03; 04. Bemolle cinque - 7:55; 05. Nice to Meet You - 5:33; 06. Happy Monk - 5:52; 07. Oro nero 11/9 - 6:02; 08. Morfeo - 5:07. Composizioni di Virone tranne # 01 di Gillespie/Paparelli.

Personnel

Gianni Virone (sax tenore, soprano, flauto); Davide Liberti (contrabbasso); Mattia Barbieri (batteria).

Album information

Title: Frammenti | Year Released: 2008 | Record Label: SILTA Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.