Home » Articoli » Album Review » Fo[u]r Alto: Four Compositions of Frank Gratkowski

Fo[u]r Alto: Four Compositions of Frank Gratkowski

By

View read count
Fo[u]r Alto: Four Compositions of Frank Gratkowski
Fo(u)r Alto occupa una posizione autonoma nell'ambito della formula per quattro sassofoni jazz. Il disco in esame ne testimonia una linea di ricerca del tutto particolare, volta a discostarsi dall'intreccio funzionale tra i vari timbri delle ance. Quello che rende originale quest'opera è l'aver rinunciato alla prevalente forma dialogica e contrappuntistica che aveva caratterizzato i modelli di riferimento (World Saxophone Quartet, Rova, 29th Street Saxophone Quartet).

Cambiano le regole perché scompare l'alternanza tra i quattro sax, qui tutti contralto. Ne vien fuori una sonorità di gruppo omogenea, che a dispetto di un più ridotto spettro timbrico produce un impatto armonico più ricco. Il segreto risiede nell'adozione della microtonalità elevata a formula di riferimento a cui si giustappone la libera improvvisazione. I colori tendono così a mutare di gradazione e tonalità nella fluida divisione dei ruoli all'interno del gruppo.

È una strada ardua ma felicemente portata a termine, che esalta il magistero tecnico dei musicisti guidati da Frank Gratkowski. Ne vien fuori un disco di assoluto valore dove prevale il senso della ricerca sulla dimensione calligrafica, purtroppo oggi dominante. Firmate dal leader, le quattro tracce sono l'esito felicissimo di una riflessione musicale profonda e coraggiosa, tutta da ascoltare e studiare.

Track Listing

01. Tam tam 4A; 02. Molto fluttuante; 03. Likewise; 04. Sound 1.

Personnel

Florian Bergmann
clarinet, bass

Florian Bergmann, Frank Gratkowski, Benjamin Weidekamp, Christian Weidner (sax alto).

Album information

Title: Four Compositions of Frank Gratkowski | Year Released: 2012 | Record Label: Leo Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.