Home » Articoli » Album Review » Fabio Turchetti: Forma e figura

Fabio Turchetti: Forma e figura

By

View read count
Fabio Turchetti: Forma e figura
Poco più che cinquantenne, cremonese, Turchetti è musicista vorace, e da alcuni anni anche produttore. Se il suo imprinting musicale è di inequivocabile matrice popolare, il jazz non è certo estraneo alle sue corde: la sua tesi al DAMS verteva proprio sul jazz in Toscana, terra - com'è noto - di quel Luca Flores che è stato fra coloro che hanno interpretato la sua musica (si ascolti in proposito Firenze 1985, che nel 2005 inaugurò appunto le produzioni CPC) e la sua opera prima, Foto di gruppo (1989), lo vedeva affiancato da Roberto Cipelli (cremonese pure lui), Marco Micheli ed Ettore Fioravanti. Assidue sono state anche in seguito le sue frequentazioni jazzistiche.

Il quartetto protagonista di questo Forma e figura, inciso fra luglio e novembre 2009, batte invece tutt'altra bandiera. Lo attraversa una vena che, pur non disdegnando certo la pratica improvvisativa, ha fragranza e humus squisitamente popolari, in un insieme ottimamente coeso, in cui le coloriture timbriche dei vari strumenti mantengono un'assoluta leggibilità anche individuale, preziose e sapidamente evocative.

Tutto ciò emerge già nitidamente dal trittico iniziale, in cui si apprezza, in particolare, la solennità - tratto del resto serpeggiante lungo tutto il disco - vagamente surmaniana (quindi non esente da una certa disincantata epicità) del Venturini baritonista (cui peraltro il clarinettista basso non ha nulla da invidiare), il profumato intersecarsi tra piffero e bandoneon ("Finisterre," in particolare, ha inflessioni prossime al tango), l'ancestrale, limpidissima affermatività di Satta.

Il resto segue di pari passo, fra l'esplicita cantabilità di "Dormi sotto gli alberi," il camerismo per così dire atavico del "Volontario," che procede poi a salti e guizzi anche repentini, così come multidirezionale (e ancor più apprezzabile) è il successivo "Lupi nel vento," fino al trittico conclusivo, in cui spicca il tema che dà il titolo al CD, elegante e sornione.

Track Listing

01. Val Boreca; 02. 15 maggio; 03. Finisterre; 04. Dormi sotto gli alberi; 05. Il volontario; 06. Lupi nel vento; 07. Il frate alla stazione; 08. Forma e figura; 09. La partenza.

Personnel

Gianni Satta (tromba, flicorno, chitarra); Alberto Venturini (clarinetto basso, sax baritono, wavedrum); Gabriele Dametti o Francesco Nastasi (piffero); Fabio Turchetti (bandoneon, chitarra).

Album information

Title: Forma e figura | Year Released: 2011 | Record Label: Impress Media - Jennifer Niederhoffer

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Hold On
Mark Winkler
The Hat with the Grin and the Chuckle
Ben Thomas Tango Project
Eternal Moments
Yoko Yates

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.