Home » Articoli » Album Review » Michael Jefry Stevens Trio: For Andrew

1

Michael Jefry Stevens Trio: For Andrew

Michael Jefry Stevens Trio: For Andrew
L'ampio scarto temporale tra la data di registrazione di questo disco (28 marzo 1996) e quello della sua pubblicazione (la fine del 2008) è indicativo di quanto il talento di Michael Jefry Stevens abbia ancora difficoltà a farsi conoscere dal vasto pubblico.

Anche se la formazione opera dalla fine degli anni Ottanta, è rimasta confinata nell'area dei club di New York ed i cinque dischi che ha inciso sono tutti pubblicati dalla piccola etichetta Imaginary Jazz.

Eppure il suo ambito espressivo è in linea con la migliore tradizione del moderno piano trio: dai modelli mainstream degli anni cinquanta alle concezioni di Bley ed Hill, passando per le magistrali lezioni di Bill Evans e Keith Jarrett.

Ora che il trio è edito da un'etichetta di maggior respiro auspichiamo adeguati riconoscimenti alla sintesi equilibrata che esprime ed alla sobrietà eleganza dell'incedere che non gli impediscono di affrontare percorsi originali.

L'album è espressamente dedicato ad Andrew Hill, che lo stesso Stevens ricorda nelle note come uno dei suoi ispiratori, ma non troverete nel percorso brani del pianista di Chicago: eccetto due classici, tutti i brani sono originals del leader.

Tra le componenti dello stile di Michael Jefry Stevens, c'è indubbiamente qualche influenza di Hill ma egualmente evidenti è quella di Evans, Tyner e Hancock.

Il disco inizia con una vibrante introduzione free che si stempera nella raffinata definizione melodica di "Nardis" per alterarla quasi subito con la personale scelta ritmica, intensa e risoluta. Il brano si mantiene sino alla fine entro quella coinvolgente tensione tra la ricca dinamica ritmica ed il lirismo luminoso del piano.

Anche i temi seguenti non mostrano sviluppi scontati: l'interazione reciproca è sempre coinvolgente ed il movimento delle parti interne evidenzia scelte ricercate. Lo stile di Stevens affascina per la limpidezza del tocco, il controllo del suono e la sapienza armonica, Peter Herbert è un bassista autorevole sia nella cavata che nel fraseggio, Jeff Siegel un batterista interattivo e sensibile.

Difficile scegliere tra i brani ma l'originalità con cui si sviluppa "Lazy Afternoon" -nel suo dinamismo tra abbandoni lirici e convulsioni free- va segnalata.

Track Listing

01. Nardis (Davis-Evans) - 8:55; 02. Spirit Song (Stevens) - 5:04; 03. Waltz (Stevens) - 6:18; 04. Specific Gravity (Stevens) - 5:33; 05. Lazy Afternoon (Moross-Latouch) - 9:00; 06. Parallel Lines (Stevens) - 9:35; 07. Lazy Waltz (Stevens) - 7:21; 08. The Lockout (Stevens) - 9:12; 09. The River Po (Stevens) - 8:46.

Personnel

Michael Jefry Stevens (pianoforte); Peter Herbert (contrabbasso); Jeff "Siege" Siegel (batteria).

Album information

Title: Michael Jefry Stevens Trio "For Andrew" | Year Released: 2009 | Record Label: Konnex Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT



Michael Jefry Stevens Concerts


Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Hold On
Mark Winkler
The Hat with the Grin and the Chuckle
Ben Thomas Tango Project
Eternal Moments
Yoko Yates

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.