Dor Herskovits: Flying Elephants
By
Il batterista israeliano residente a Boston Dor Herskovits è in questo disco alla testa di un quintetto di jazz moderno composto di belle individualità, dalle molte influenze, tradizionali e contemporanee.
I dieci brani in programma sono tutti della penna del leader e alternano situazioni decisamente diverse: l'iniziale "Magenta" è caratterizzata da una forte intensità, accentuata dal modo prossimo al rock in cui Caio Afiune impiega la chitarra elettrica; "New Fashioned," "Come to Light" e "Palette" sono ballad su tempi lenti, dai toni caldi esaltati nella prima dal soffiato del sax tenore del cubano Hery Paz e dal pianoforte di Isaac Wilson, nell'ultima da un bell'assolo del contrabbasso di Max Ridley; "Sob" è una narrazione intimista, con suoni soffusi, condotta dalla ritmicada ascoltare la sensibile batteria del leadere in cui Afiune si propone alla chitarra in modo del tutto diverso, mentre Paz ha modo di manifestare tutta l'espressività tipica dei fumosi club della natia Cuba; "Recursion" e "Bangin'" hanno strutture aperte e frammentate, che danno spazio all'improvvisazione in assolo e producono scenari contemporanei (nella prima s'incontra anche una citazione di "Epistrophy," nella seconda un assolo di Paz a là Dolphy); la title track una curiosa progressione ritmica, con aperture astratte sbilenche, nella quale la fanno da padroni Herskovits e Wilson; la finale "Water" di nuovo una narrazione lirica sospesa, quasi un congedo d'atmosfera.
Un disco quindi assai vario, sempre vivo e interessante, privo di ripetizioni e che mette in luce un gruppo di musicisti magari non di primo piano, ma invece interessantissimi, tra i quali spiccanooltre Herskovits, esemplare come compositore e leader l'eccellente Paz, sax tenore dall'impostazione classica, ricco di variegati stilemi e dotato di un'espressività davvero notevole, e Wilson, afroamericano losangelino, dallo stile originalmente astratto, sempre a proprio agio in tutti i contesti.
Album della settimana.
I dieci brani in programma sono tutti della penna del leader e alternano situazioni decisamente diverse: l'iniziale "Magenta" è caratterizzata da una forte intensità, accentuata dal modo prossimo al rock in cui Caio Afiune impiega la chitarra elettrica; "New Fashioned," "Come to Light" e "Palette" sono ballad su tempi lenti, dai toni caldi esaltati nella prima dal soffiato del sax tenore del cubano Hery Paz e dal pianoforte di Isaac Wilson, nell'ultima da un bell'assolo del contrabbasso di Max Ridley; "Sob" è una narrazione intimista, con suoni soffusi, condotta dalla ritmicada ascoltare la sensibile batteria del leadere in cui Afiune si propone alla chitarra in modo del tutto diverso, mentre Paz ha modo di manifestare tutta l'espressività tipica dei fumosi club della natia Cuba; "Recursion" e "Bangin'" hanno strutture aperte e frammentate, che danno spazio all'improvvisazione in assolo e producono scenari contemporanei (nella prima s'incontra anche una citazione di "Epistrophy," nella seconda un assolo di Paz a là Dolphy); la title track una curiosa progressione ritmica, con aperture astratte sbilenche, nella quale la fanno da padroni Herskovits e Wilson; la finale "Water" di nuovo una narrazione lirica sospesa, quasi un congedo d'atmosfera.
Un disco quindi assai vario, sempre vivo e interessante, privo di ripetizioni e che mette in luce un gruppo di musicisti magari non di primo piano, ma invece interessantissimi, tra i quali spiccanooltre Herskovits, esemplare come compositore e leader l'eccellente Paz, sax tenore dall'impostazione classica, ricco di variegati stilemi e dotato di un'espressività davvero notevole, e Wilson, afroamericano losangelino, dallo stile originalmente astratto, sempre a proprio agio in tutti i contesti.
Album della settimana.
Track Listing
Magenta; Recursion; New Fashioned; Flying Elephants; Sob; Bangin'; Palette; Come to Light; Scottish Fold; Water.
Personnel
Dor Herskovits: drums; Hery Paz: saxophone; Calo Afiune: guitar; Isaac Wilson: piano; Max Salinger-Ridley: bass.
Album information
Title: Flying Elephants | Year Released: 2019 | Record Label: Endectomorph
Post a comment about this album
FOR THE LOVE OF JAZZ

WE NEED YOUR HELP
To expand our coverage even further and develop new means to foster jazz discovery and connectivity we need your help. You can become a sustaining member for a modest $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination will vastly improve your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.About Dor Herskovits
Instrument: Drums
Article Coverage | Calendar | Albums | Photos | Similar Artists