Home » Articoli » Album Review » ElectroAcustic Silence: Flatime

ElectroAcustic Silence: Flatime

By

View read count
ElectroAcustic Silence: Flatime
Se già il precedente lavoro dell'ElectroAcustic Silence, Cono di luce e ombra, era un gran bel disco, Flatime è ancora più bello. Ci vuole forse più tempo per percepirne il suo aureo suono, molle e ambiguo (flat, infatti indica sia il 'bemolle,' che qualcosa di 'piatto,' 'piano'), ma una volta avvicinatisi, esso prende corpo di una forma perfetta.

Per incidere questo lavoro EA Silence ha allargato la sua formazione, traendo profitto dalle nuove sensibilità. A fianco del trombettista Mirio Cosottini e del fagottista Alessio Pisani, si è aggiunta una rilevante sezione di "bassi": Filippo Pedol al contrabbasso e basso elettrico e Andrea Melani alla batteria. A fare da regista e cesellatore di suoni Taketo Gohara, sound designer.

Visto così, l'ensemble EA Silence, anche all'opera, pare rappresentare una sorta di bilancia che misura forme del tempo: da una parte la micro-sezione acustica dei due fiati e dall'altra quella basso-batteria, con incuneata al centro l'elettronica che modella, scolpisce, amalgama e smembra, (s)bilanciando a piacere, i suoni prodotti.

Come per gli altri lavori dell'EA Silence, le nove tracce in cui si snoda Flatime non sono un mero esercizio d'improvvisazione fine a se stesso, ma prendono corpo da presupposti teorici ben definiti (si vedano a tal proposito gli scritti di Cosottini sullo "Studio del silenzio in contesti non lineari"). Il tempo breve di ciascuna è una dimensione analizzata e sfruttata fino in fondo. Anche nel silenzio non ci sono preziosismi. Il suono non viene scarnificato, come spesso avviene in molta improvvisazione. Al contrario, vi è molto riguardo nel trattarlo. Distintivo, mi pare, l'approccio di Cosottini, una sorta di "Electric Miles," più spesso presente nelle retroguardie, il cui suono parte da lontano, con note lunghe, effetti elettro-acustici morbidi e oscuri.

Ripetizione, reiterazione, "moreavvio," "moretimex"... e poi il corpo, così presente in tutto, "corpo bianco," "vox," "respiro". Ogni traccia mostra il movimento della figura in copertina, che vuole emergere dal nero, cerca e luce e vuole farsi sentire, farsi spazio, ma ad occhi chiusi...

Che altro dire? Semplicemente : bello.

Track Listing

01. blue; 02. corpo bianco; 03. ero uno; 04. vox; 05. letter; 06. moretimex; 07. ming’s attempt; 08. respiro; 09. moreavvio.

Personnel

Mirio Cosottini (tromba, flicorno); Alessio Pisani (fagotto, controfagotto); Taketo Gohara (ingegnere del suono); Filippo Pedol (contrabbasso, basso elettrico); Andrea Melani (batteria).

Album information

Title: Flatime | Year Released: 2010

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.