Home » Articoli » Album Review » Neil Yates: Five Countries

Neil Yates: Five Countries

By

View read count
Neil Yates: Five Countries
Un trombettista inglese, Neil Yates, un chitarrista rumeno, Zsolt Bende, un percussionista irlandese, Cormac Byrne, e Five Countries, i cinque paesi come quelli di provenienza e di attuale domicilio dei musicisti coinvolti. Inutile sottolineare come i paesaggi musicali descritti o, meglio, evocati nel CD siano un crogiolo di influenze ma in questa incisione sembrano trovare una omogeneità ed una compattezza stilistica difficili da riscontrare in queste situazioni. Anche se talvolta un po' troppo dilatati - i sessantotto minuti della registrazione sembrano davvero eccessivi - e un poco monotoni.

Ma l'ispirazione dei tre e la loro maestria strumentale suppliscono a qualche momento di stanca e il disco risulta complessivamente piacevole e con più di uno spunto interessante. La chitarra acustica di Bende e le percussioni etniche di Byrne imprimono a Five Countries il marchio di un folk dai contorni cameristici con poche accelerazioni e cambi di ritmo. Si procede piuttosto per macchie di colore, abbondano le sfumature e si evocano immagini di natura incontaminata.

A conferire la pennellata decisiva, il magic touch all'incisione è senz'altro la tromba del leader che possiede un gran controllo dello strumento, privilegia i toni alti che riesce a soffiare con una purezza di suono e una morbidezza unica e procede con uno sviluppo narrativo che risente delle sue frequentazioni jazzistiche. Da segnalare l'iniziale "Flutter and Flight," una sorta di danza balcanica aperta a contaminazioni classiche, "Dustfall/Spin the Sky" con echi di Spagna che si mischiano con il mantra medio orientale della tromba, e "Storm on the Irish Sea" chorus micidiale ed atmosfera evocativa.

Track Listing

01. Flutter and Flight; 02. Snowdonia / Sail the Sky; 03. Frozen Forest; 04. Dustfall / Spin the Sky; 05. Freedoms Lost (Bende); 06. Izabella's Dream (Yates/Bende); 07. Slipreel; 08. Storm on the Irish Sea; 09. Rainy Harbour;10. Seventh Sense / Waterman's (McGoldrick). Tutte le composizioni sono di Neil Yates tranne quelle indicate.

Personnel

Neil Yates (tromba, flicorno, fischietti, tenorhorn, FX); Zsolt Bende (chitarra acustica); Cormac Byrne (bodhran, percussioni).

Album information

Title: Five Countries | Year Released: 2012 | Record Label: Hollywood & Highland Summer Jazz Concert Series

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.