Three Lower Colours: First Take
ByL'humus del film e la presenza della tromba non mancano di rimandare qua e là al Davis "ispanico," da Sketches of Spain a Siesta, mentre altrove (per esempio in "The Mistery of the Ring") è piuttosto l'artefice della svolta elettrica in sé (proprio quello specificatamente di Bitches Brew, o lì nei pressi) ad aleggiare più riconoscibilmente. Con ciò non s'intende certo negare un'autonomia al prodotto, che è anzi di qualità per lo più ottima, capace di farsi apprezzare anche senza l'apporto delle immagini (ne esiste peraltro il DVD, edito da Ermitage nel 2010).
Entrando un po' più nel dettaglio, notiamo subito come i diciassette episodi di quella che si precisa sempre più nitidamente come una suite svarino anche parecchio in quanto a durata (alcuni superano di poco il minuto, altri si aggirano sui dieci). In una temperatura globale che raramente s'infiamma, ci sono situazioni più squisitamente cameristiche, concentrate e concettuali, un descrittivismo mai sbrodolato, anzi assolutamente asciutto (quando non del tutto assente), aree più algide (talora persino incapsulate) e altre più morbide, intrise di una pur quintessenziata sensualità.
La tromba di Tamburini si mostra a volte più incline al canto (come in "The Great Gallardo"), altrove plana più lievemente sopra e dentro la musica. Nella definizione della quale il trasmigrare di Onorati fra piano acustico ed elettrico e le pennellate batteristiche di Paolini non sono ovviamente meno incidenti. Senza dimenticare che tutti, assieme o a turno, manipolano elettronicamente suoni ed effluvi vari. Tutto ciò fino al conclusivo "The Philosopher," aerea paginetta a due per tromba (sordinata) e piano, degno epilogo di un album i cui pregi superano decisamente qualche episodica fase di stanca.
Track Listing
01. Zapaterin; 02. Little Shoemaker; 03. Adios; 04. Passion Is a Game; 05. The Great Gallardo; 06. Sangue e arena; 07. The Bandit; 08. Love; 09. Juan el toreador; 10. Intermezzo; 11. The Mistery of the Ring; 12. Carmen mio amor; 13. Serenata; 14. Rosa; 15. A Letter from Carmen; 16. Mi querida; 17. The Philosopher.
Personnel
Marco Tamburini (tromba, live electronics); Stefano Onorati (pianoforte, tastiere, live electronics); Stefano Paolini (batteria, live electronics).
Album information
Title: First Take | Year Released: 2012 | Record Label: Caligola Records
Post a comment about this album
FOR THE LOVE OF JAZZ

WE NEED YOUR HELP
To expand our coverage even further and develop new means to foster jazz discovery and connectivity we need your help. You can become a sustaining member for a modest $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination will vastly improve your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.About Marco Tamburini
Instrument: Trumpet
Article Coverage | Calendar | Albums | Photos | Similar Artists