Home » Articoli » Album Review » Federica Zammarchi: Fires 'n Pyres

Federica Zammarchi: Fires 'n Pyres

By

View read count
Federica Zammarchi: Fires 'n Pyres
Disco misurato, elegante, composto, sufficientemente personale questo della cantante e compositrice di origine senese Federica Zammarchi. E con i tempi che corrono non è cosa da poco. Ottima anche la scelta dei musicisti perché Luca Renzi e Ettore Fioravanti sono una garanzia di qualità ed i meno conosciuti Marco Bonini alla chitarra e Paolo Recchia ai sassofoni si dimostrano all'altezza della situazione.

Molto efficaci anche gli interventi in tre brani di Aldo Bassi alla tromba e flicorno. Indovinata la decisione di ricorrere a composizioni originali, con la presenza di soli due standard: "Infant Eyes" di Wayne Shorter, autore tutt'altro che malleabile e facile da affrontare e l'arcinoto "Nature Boy," affrontato con bel piglio, freschezza e personalità.

Anche se la dizione inglese è assai musicale e precisa, le cose migliori sembrano arrivare dai testi in italiano. Perché le parole sospese, le frasi dal significato aperto, la metrica irregolare, le immagini che si vengono a creare grazie all'interpretazione intensa e graziosamente naive di Zammarchi si sposano a meraviglia con la souplesse messa in campo dai suoi bravi compagni di viaggio.

Track Listing

01. Dido's Pyre; 02. Dreamin'; 03. Ice Flower; 04. Infant Eyes (Shorter); 05. Sereno stabile; 06. Nature Boy (Ahbez); 07. Tangolidio; 08. Sereno stabile (alt. take). Tutte le composizioni sono di Federica Zammarchi tranne quelle indicate.

Personnel

Federica Zammarchi (voce), Marco Bonini (chitarra); Gianluca Renzi (contrabbasso); Ettore Fioravanti (batteria), Paolo Recchia (sax contralto, sax soprano); Aldo Bassi (flicorno, tromba).

Album information

Title: Fires 'n Pyres | Year Released: 2009

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Hold On
Mark Winkler
The Hat with the Grin and the Chuckle
Ben Thomas Tango Project
Eternal Moments
Yoko Yates

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.