Home » Articoli » Album Review » Charlotte Hug - Fred Lonberg-Holm: Fine Extensions

Charlotte Hug - Fred Lonberg-Holm: Fine Extensions

By

View read count
Charlotte Hug - Fred Lonberg-Holm: Fine Extensions
Charlotte Hug, violista membro dell'attuale line-up della London Improvisers Orchestra, attiva nel mondo dell'arte visiva e perennemente in viaggio d'arte fra Zurigo e Londra, viene spesso citata accanto a John Butcher, Phil Minton, Maggie Nichols, Evan Parker, Elliot Sharp e altri nomi dell'avanguardia moderna per la duttile creatività al servisio del "design scenico" collegato a improvising act elettroacustici, installazioni sonore, musica per teatro e cinema d'avanguardia.

In breve, una sorta di nova musicha per arredamento come voleva e sarebbe piaciuto a Erik Satie.

In questo "rumoristico" Fine Extensions, la straordinaria musicista elvetica incontra il chicagoano Fred Lonberg-Holm, vale a dire uno dei migliori allievi della Julliard a scuola di Anthony Braxton, Morton Feldman e Pauline Oliveros. Violoncellista già attivo con diversi progetti di Peter Broetzmann, Ken Vandermark, John Butcher, Jim O'Rourke, Mats Gustafsson e Peter Kowald, nobilita da sempre il trionfo del suono improvvisato tout-court.

Fine Extension è il tentativo di unire due meccanismi, due "primavere" (dicono le note di copertina di John Corbett) in un unica "macchina". In effetti, il fascino dell'ostico lavoro, è forse quello, dirompente, di cercare di spezzare la fraseologia delle ovvie associazioni classiche sin qui utilizzate nel mondo del free, tendente comunque a calibrarsi in una specie di "nuova macchina" sonora non robotizzata ma umanamente creata da due diverse e separate entità.

Il suono è duro e l'incontro è di quelli di fuoco dove nulla appare premeditato e dove le dinamiche (sicuramente la cifra stilistica di questo lavoro) creano interazioni assolutamente interessanti. Un gioco di veloci interscambi che spesso vengono tradotti in una sorta di competizione che giunge a momenti orgasmici per poi tornare intelligentemente in mari di tranquillità come quasi che, dopo un veloce incrocio di pensieri, i due si girassero dall'altra parte a cercare nuove suggestioni, rimandando echi dei suoni della natura o anche del classico background sonoro della "modern life" di una qualsiasi metropoli del nostro tempo. Ancora una volta, come forse sarebbe piaciuto a Satie.

Una sorta di "new must" per gli amanti della più radicale e suggestiva improvvisazione totale. Ma, alla fine, richiuso lo scrigno, tanti complimenti per il lampo e tutto finisce lì.

Visita i siti di Charlotte Hug e Fred Lonberg-Holm.

Track Listing

Part One; Part Two; Part Three.

Personnel

Charlotte Hug: viola, voice; Fred Lonberg-Holm: cello.

Album information

Title: Fine Extensions | Year Released: 2011 | Record Label: Emanem

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.