Home » Articoli » Live Review » Fabrizio Sferra 4tet al Pinocchio Live Jazz

Fabrizio Sferra 4tet al Pinocchio Live Jazz

Fabrizio Sferra 4tet al Pinocchio Live Jazz

Courtesy Annamaria Lucchetti

By

View read count
Fabrizio Sferra 4tet
Pinocchio Live Jazz
Firenze
15 febbraio 2025

Fresco di registrazione di un CD che dovrebbe uscire entro l'anno per Parco della Musica Records, il quartetto del batterista romano Fabrizio Sferra si è presentato sul palcoscenico fiorentino del Pinocchio Live Jazz mostrando un invidiabile affiatamento, elemento fondamentale della qualità del concerto assieme all'eccellenza dei quattro protagonisti.

La formazione messa assieme da Sferra è in effetti composta di individualità di grande spicco, a cominciare da Francesco Bearzatti, uno dei nostri migliori sassofonisti e acclamatissimo anche all'estero, per continuare con Giovanni Guidi, già enfant prodige e oggi pianista affermato che pubblica i suoi lavori per ECM, fino a Igor Legari, ancor giovane artista salentino residente a Roma, che si sta affermando come uno dei nostri migliori contrabbassisti.

Guidati dall'evidentemente ottimo lavoro di regia svolto dal leader, i musicisti hanno interpretato un repertorio quasi interamente originale, dal mood vagamente nordeuropeo —che si adattava ottimamente sia alla cifra di Guidi, sia alla corposità del suono di Legari —ancorché non privo di un lirismo mediterraneo in filigrana —esaltato, questo, dal particolarissimo stile batteristico di Sferra e dagli stilemi adottati per l'occasione da Bearzatti.

Il sassofonista, impegnato solo al tenore, forse sorprendendo coloro che lo ricordavano soprattutto per l'irruenza del suo quartetto Tinissima o nel recente trio in cui rielaborava la musica dei Led Zeppellin, ha infatti suonato con dinamiche estremamente misurate, cesellando le sfumature e interpretando con sentimento i passaggi più drammatici o malinconici. In questo era magistralmente coadiuvato dalla delicatezza di Sferra alla batteria e di Legari al contrabbasso, ma soprattutto affiancato al piano da un Guidi che, a più riprese, "incastrava" i propri interventi nelle pause della narrazione del sax, sottolineandone i passaggi con accentazioni dinamiche e persino prendendone il posto di narratore e lasciando a Bearzatti il ruolo dell'accompagnatore. Un duettante scambio di ruoli che ha a più riprese costituito uno dei momenti più affascinanti del concerto.

Per il resto il concerto ha offerto una musica accogliente e coinvolgente, alla quale lasciarsi andare: forse non particolarmente sorprendente, ma pur sempre con una cifra personale, appunto in equilibrio tra la tradizione jazzistica italiana e quella, più algida, europea. Un impasto che, complice la citata maestria dei protagonisti, ha affascinato il numeroso pubblico presente, che non ha fatto mancare il calore agli artisti.

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

Near

More

Jazz article: Bark Culture At Solar Myth
Jazz article: Hingetown Jazz Festival 2025
Jazz article: Hayley Kavanagh Quartet At Scott's Jazz Club

Popular

Read Take Five with Pianist Irving Flores
Read Jazz em Agosto 2025
Read Bob Schlesinger at Dazzle
Read SFJAZZ Spring Concerts
Read Sunday Best: A Netflix Documentary
Read Vivian Buczek at Ladies' Jazz Festival

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.