Home » Articoli » Album Review » Bik Bent Braam: Extremen
Bik Bent Braam: Extremen
C'è un filo rosso che collega questa musica a certe esperienze precedenti: penso soprattutto al dimenticato Waterland Ensemble di Loek Dikker. Si riscontra lo stesso procedere a sorpresa da un'idea ad un'altra secondo un ritmo piuttosto incalzante, la medesima capacità di tramare un'orchestrazione elaborata, ma carica di verve e di eccessi espressionisti. Le somiglianze sono rilevabili anche ad una più attenta analisi tecnica: per esempio il ruolo ricoperto dalla rutilante batteria di Michael Vatcher è molto simile a quello di Pierre Courbois nel Waterland.
Ne risulta una musica estremamente viva, estrosa, pimpante, che naviga con disinvolta creatività da un genere a un altro, che anzi sembra stilare un compendio della convivenza che nel Ventesimo secolo ha legato i vari generi. Non citazionismo e collage forzato quindi, ma piuttosto consapevolezza e partecipata rigenerazione del materiale del passato. Tensione e distensione si alternano; a momenti di swing sfrenato fanno seguito altri di scrittura seriosa e cameristica.
A volte il turgore di certe orchestrazioni ricorda un compositore contemporaneo come Heiner Goebbels, ma subito dopo si devia verso altri lidi, più ariosi e scanzonati, sempre con velocità estrema, ma anche con una stringente motivazione strutturale. Per esempio in "Franxs" in pochi minuti un blues denso, mingusiano, evolve in una rumba danzante, sovrastata da barriti e squittii free, per poi spegnersi in una rarefatta astrazione in cui il silenzio è punteggiato da uno sgocciolio di suoni puri.
La bravura e l'affiatamento degli strumentisti (inutile fare nomi e gerarchie fra di essi) sono condizioni indispensabili per dare corpo alla concezione del leader, in una continuità espressiva e culturale comunque con la consolidata tradizione olandese.
Track Listing
1. Frankx; 2. Michielx; 3. Wollox; 4. Michaelx; 5. Puttex; 6. Angelox; 7. Wilx; 8. Erix; 9. Franxs; 10. Haeks; 11. Pjax; 12. JWX. Tutte le composizioni sono di Michiel Braam.
Personnel
Eric Boeren
trumpetJan Willem van der Ham (alto, fagotto); Bart van der Putten (alto, clarinetto); Frank Gratkowski (alto, clarinetto, cl. basso, cl. contrabbasso); Peter van Bergen (tenore, clarinetto, cl. basso, cl. contrabbasso, tarogato); Frans Vermeerssen tenore, baritono); Peter Haex (eufonium); Carl Ludwig Hübsch (tuba); Eric Boeren (cornetta); Angelo Verploegen (tromba, tr. tascabile); Wolter Wierbos (trombone); Michiel Braam (piano); Wilbert de Joode (contrabbasso); Michael Vatcher (batteria).
Album information
Title: Extremen | Year Released: 2009 | Record Label: BBB
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.








