Home » Articoli » Album Review » Pete McCann: Extra Mile
Pete McCann: Extra Mile
Se vi è un limite in Extra Mile, dell'eccellente Pete McCann, chitarrista che vanta partecipazioni di lusso nei Lee Konitz Nonet, Dan Willis Sextet, Maria Schneider Orchestra tra gli altri, è però quello di riversare tutte le proprie anime artistiche in una sola incisione, quasi a voler dimostrare la propria abilità nel passare da uno stile chitarristico all'altro (neo-bop, jazz-rock, fusion, avanguardia, straight ahead), da un mood compositivo all'altro.
Ne emerge uno zibaldone sonoro tutt'altro che disprezzabile, ma inevitabilmente sfilacciato, con convivenze a volte forzate, e un po' troppo abbondante e carico di materiale, ingolfato si direbbe in termini automobilistici. Anche se Extra Mile è comunque ricco i episodi interessanti soprattutto quando McCann abbandona le atmosfere sofisticate e le sonorità ovattate della sei corde per addentrarsi nella frenesia, nelle nevrosi, nelle ibridazioni, e nei fermenti che popolano la vita quotidiana delle città del mondo.
Track Listing
Fielder's Choice; Isosceles; Stasis; Extra Mile; Angry Panda; Tributary; Pi; Hybrid; Lonesome Prairie Dog; Rhodes Less Traveled.
Personnel
Pete McCann
guitarPete McCann: electric guitar, acoustic guitar; John O'Gallagher: alto saxophone; Henry Hey: piano, Fender Rhodes piano; Matt Clohesy: acoustic bass, electric bass; Mark Ferber: drums.
Album information
Title: Extra Mile | Year Released: 2009 | Record Label: Nineteen-Eight Records
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.









