Home » Articoli » Album Review » Aram Shelton Quartet: Everything for Somebody

Aram Shelton Quartet: Everything for Somebody

By

View read count
Aram Shelton Quartet: Everything for Somebody
Nativo della Florida, ormai da lungo tempo il trentaseienne Aram Shelton vive tra Chicago, da dove provengono gli altri membri del suo attuale quartetto, e Oakland, dove ha sede la sua etichetta Singlespeed Music con la quale ha pubblicato quest'ultimo album. L'impatto col quale rivela un'ampia cultura jazzistica, legata gioco forza - benché di fatto il Nostro ami svariare (ma non qui) fra diverse ance - al suo strumento-principe, il sax alto, a partire dall'imprescindibile lezione konitziana, transitando per Ornette e approdando infine a codici successivi quali quelli di un Roscoe Mitchell e, per qualche verso, di un Tim Berne.

I riflessi di tale stato di cose - che non necessariamente è un limite se, come qui, il tutto risulta frullato in una proposta magari non inaudita ma comunque sufficientemente personalizzata - si colgono a più riprese lungo i tre quarti d'ora di questo più che apprezzabile lavoro: Ornette fa così capolino soprattutto nei due brani d'apertura, sia per quanto riguarda il sassofonismo sheltoniano che per clima globale; Konitz e tutto un jazz bianco anni Cinquanta e relative diramazioni (quindi tutta una determinata ricerca sul suono e sulle strutture che arriva appunto fino a Berne) si affaccia invece nei più concettuali "Joints and Tendons" e "Barely Talking" così come in "Deadfall," in qualche misura scisso fra l'imprinting squisitamente konitziano del solo alto d'avvio e uno sviluppo corale di andamento più avanzato (il tutto magari scomodando persino, ma è un puro sfizio, i dialoghi Konitz/Marsh e, in altro ambito, Coleman/Redman).

Quello che alla fine ne vien fuori è, sia quel che sia, un disco solido e ben suonato, mai banale né pesante (o pedante), qua e là attraversato magari da qualche lieve grigiore, ma estremamente rigoroso e conseguente, in grado - come si accennava - di dare a un così ampio ventaglio di input (comunque di incontestabile nobiltà) una logica unitaria e mai raccogliticcia. Ce ne fossero tante, di sintesi del passato di così alto profilo!

Track Listing

Anticipation; Everything For Somebody; Joints And Tendons:; Barely Talking: Deadfall; Fleeting.

Personnel

Aram Shelton
saxophone

Aram Shelton: alto saxophone; Keefe Jackson: tenor saxophone; Anton Hatwich: bass; Tim Daisy: drums.

Album information

Title: Everything For Somebody | Year Released: 2012 | Record Label: Singlespeed Music

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.