Home » Articoli » Album Review » Charlie Hunter: Everybody Has A Plan Until They Get Punc...

Charlie Hunter: Everybody Has A Plan Until They Get Punched in the Mouth

By

View read count
Charlie Hunter: Everybody Has A Plan Until They Get Punched in the Mouth
Charlie Hunter chi? Ah quello che suona "strano"? Sì... proprio bravo.

Può essere un buon incipit per far conoscere a chi non lo dovesse avere mai incontrato in concerto o su disco (almeno alle nostre latitudini e anche visto che i negozi di dischi sono ormai una rarità che si fa fatica a trovarne uno in una città medio piccola del nostro paese).

Tornando a casa prima di scrivere questa piccola recensione, ho provato a chiedere a una persona, abbastanza preparata, cosa ne pensasse di lui. Il rigo iniziale testimonia il generale modo di riconoscere il chitarrista nato nel Rhode Island ma cresciuto tecnicamente nelle aree californiane (fra il resto allievo di Joe Satriani).

Dotato di una tecnica davvero rara che lo porta spesso a usare chitarre particolari (riuscendo a suonare contemporaneamente accompagnamento e parte solistica) come -anche in questo caso -una otto corde ibrida (da non confondere però con strumenti similari usati nell'heavy metal), Hunter è una vera macchina sonora perennemente in azione, specialmente con piccoli gruppi, anche poiché -come spesso lui stesso dice -un trio è già una sorta di big band.

È invece addirittura in quartetto (con l'amico di sempre Bobby Previte più il saggio Curtis Fowlkes e il cornettista Kirk Knuffke con i quali ha già incrociato il proprio strumento diverse volte) che Hunter, uscendo dagli schemi approda alle spiagge di una major discografica, con un nuovo progetto completamente dedicato al blues ricco di evidenti omaggi compositivi anche al R&B che ha sempre amato.

Con un titolo dell'avventura recuperato da una celebre frase di Mike Tyson e un florilegio d'ironia collegato al titolo di ogni brano del lavoro, Hunter e compagni, si divertono a mettere in piedi un lavoro fresco e godibile da ogni punto di vista. Up-tempo, classici blues mood, digressioni verso la rumba, tocchi rock e vaudeville, fusion e ovviamente jazz sono uniti con molta intelligenza e armonia in tutto un lavoro che emerge sicuramente dalla norma innanzitutto poiché questo è -alla fine della fiera -il disco di un chitarrista e sapete tutti bene quale sia la preponderante presenza sonora di un chitarrista di un progetto dei tempi moderni. Hunter no. È sempre stata una sua caratteristica e quindi l'accento e l'importanza stanno innanzitutto nelle architetture compositive e meno indirizzate alle classiche istanze della bravura tecnica e via di conserva.

Mestiere e divertimento a go-go': niente di più ma fatto con i crismi di chi conosce la strada dell'avventura in territori conosciuti ma, potenzialmente anche pericolosi. "Volevo fare un disco blues, niente di più," sostiene Hunter.

Ma farlo nel 2016 non è come farlo nel 1985 e non è assolutamente facile.

Chapeau, Charlie.

Track Listing

Everybody Has A plan Until They Get Punched In The Mouth; (Looks Like) Somebody Got Ahead Of Schedule On Their Medication; Leave Him Lay; We Don't Want Nobody Nobody Sent; Big Bills Blues; Latin For Travelers; No Money, No Honey; Who Put You Behind The Wheel?; (Wish I Was) Already Paid And On My Way Home; The Guys. Get. Shirts.

Personnel

Charlie Hunter: 8-string guitarl Kirk Knuffke: cornet; Bobby Previte: drums; Curtis Fowlkes: trombone.

Album information

Title: Everybody Has A Plan Until They Get Punched in the Mouth | Year Released: 2016 | Record Label: GroundUP

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.