Home » Articoli » Album Review » Roberto Olzer: Esprit de Finesse - Hommage à F. Mendelssohn

Roberto Olzer: Esprit de Finesse - Hommage à F. Mendelssohn

By

View read count
Roberto Olzer: Esprit de Finesse - Hommage à F. Mendelssohn
Nel 2009 cadeva il bicentenario della nascita di Felix Mendelssohn Bartholdy (Amburgo, 3 febbraio 1809 - Lipsia, 4 novembre 1847) e il pianista Roberto Olzer ha ben pensato di celebrarlo dedicando al Maestro tedesco un complesso e meditato omaggio.

Olzer, che di Mendelssohn è appassionato cultore, ha una già ampia esperienza in ambito jazzistico, avendo affinato i suoi studi di conservatorio con Ramberto Ciammarughi, per poi pubblicare a suo nome il CD Eveline, in sestetto, e - tra le altre collaborazioni - Lirico incanto, con il Max De Aloe Quartet. Qui, però, e impegnato su musica scritta: in larga parte da Mendelssohn, per il resto (con una sola eccezione) dallo stesso Olzer, che al Maestro si ispira.

Difficile dire quanto, in tutto questo, il jazz si faccia sentire; di certo nell'esecuzione ci sono un'intensità evocativa e una freschezza che stupiscono. E questo non solo nelle tracce originali (ad esempio, nel "Divertissement 3," o in "Eveline," la cui origine è jazzistica), ma anche in quelle di pugno di Mendelssohn: nella vivacissima "Les variations dangereuses" e nella più descrittiva "J'entende ton Coer," che si immaginerebbero contemporanee, o nella passionale e suggestiva "L'ile solitaire," questa sì classica, ma nella sua parte lenta di struggente narratività.

Una nota a parte merita la lunga, conlcusiva "Prelude, fugue & choral," nella quale Olzer offre ad un tempo saggi delle sue capacità compositive e strumentistiche.

Complessivamente, quindi un bel lavoro e una notevole vetrina artistica per Olzer. A prescindere da quale etichetta sia da apporre all'arte.

Track Listing

1. Ecossaisse - 3:53; 2. C’est ainsi que tu es - 3:06; 3. Divertissement - 1:14; 4. Eveline - 3:52; 5. L’ile solitaire - 5:24; 6. Fanny - 2:37; 7. Divertissement 3 - 3:10; 8. J’entende ton Coer - 4:01; 9. Les variations dangereuses - 2:26; 10. Cécile - 1:14; 11. Divertissement 3 - 0:44; 12. Es ist genug! - 2:25; 13. Paix monastique (F. Peeters) - 2:45; 14. Prelude, fugue & choral - 12:23. Ove non indicato, i brani sono di Felix Mendelssohn Bartholdy (1, 5-9, 12) e Roberto Olzer (2-4, 10, 11, 13).

Personnel

Roberto Olzer (pianoforte).

Album information

Title: Esprit de Finesse - Hommage à F. Mendelssohn | Year Released: 2010

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.