Home » Articoli » Album Review » Anibal Arias: Escenas De La Ciudad

Anibal Arias: Escenas De La Ciudad

By

View read count
Anibal Arias: Escenas De La Ciudad
Escenas de la ciudad sta per "Scene dalla città". Brusii indistinti, clacson furoreggianti, un disco che suona in lontananza. In ogni angolo di Buenos Aires si nasconde una sorpresa, una scoperta, un particolare e anche il senso e l'odore delle origini. Di bettole malfamate, di volti scavati nella povertà, di sorrisi irreprensibili, di donne ammiccanti e di semplici e umili lavoratori.

Sembra la scenografia di un film, in realtà è il nuovo lavoro di un grande vecchietto della tradizione argentina: Anibal Arias, che a 88 anni suona la chitarra come lo avrebbe fatto quando era più giovane e forte. Ma l'amore verso la musica e il tango sono così inossidabili da rendere la presa della sua mano sinistra, il polso e le articolazioni ancora fermi, d'acciaio e indissolubili ("Recuerdos de la Pampa," "Niebla del Riachuelo").

Quando un paio di anni fa chiese a un gruppo di amici di registrare un CD nel quale si fondessero la tradizione folk argentina e il Tango, non lo dovette ripetere due volte. Osvaldo Montes non fece mancare il suo bandoneon triste né in "Pablo" né in "Un Placer," il classico scritto da Vicente Romeo.

Ignacio López, raffinato chitarrista, non ha fatto mancare la sua abilità nella "Pulpera de Santa Lucia". Mentre Lidia Borda canta con trasporto nostalgico e disincantato "Sueño De Juventud" e "Alma En Pena". Qui come in altri episodi, il contesto da club sociale sembra donare la giusta atmosfera al genere inscenato che si fa conviviale, intimo e caloroso.

Anche Ramiro Gallo ha prestato il suo violino al grande vecchio Arias. Né è venuto fuori, tra un caffè è un bicchiere di vino, "Flor de Lino," "Alma Guaraní" e "Soledad".

Un CD che ha un sapore antico e moderno. Sta lì come le cose più preziose che hanno un po' paura della luce. Che amano invece starsene in ombra e desiderano essere apprezzate e gustate con lentezza e tranquillità. Seduti in un bar di periferia o in una vecchia locanda che assapora di legno vivo e aromi senza tempo.

Track Listing

1. Escenas de Buenos Aires; 02. Silbando (José G. Castillo, Cátullo G. Castillo, Sebastián Piana); 3. Pablo (José Martínez); 04. La Pulpera de Santa Lucia (Héctor Blomberg, Enrique Maciel); 05. Sueño de Juventud (Enrique Santos Discépolo); 06. Recuerdos de la Pampa (Aníbal Arias) 07. Un Placer (Vicente Romeo); 08. Flor de Lino (Héctor Stamponi); 09. Alma en Pena (Anselmo Aieta, Francisco Garcia Gimenez); 10. Niebla del Riachuelo (Juan Carlos Cobián); 11. Alma Guaraní (Damasio Esquivel); 12. En la Avenida 9 de Julio y en la Avenida de Mayo; 13. La Bordona (Emilio Balcarce); 14. Trenzas (Armando Pontier); 15. Soledad (Carlos Gardel); 16. La Trampera (Aníbal Troilo); 17. Fuimos (José Dames).

Personnel

Anibal Arias (chitarra); Ignacio Lopez (chitarra); Osvaldo Montes (bandoneon); Ramiro Gallo (violino); Lidia Borda (voce).

Album information

Title: Escenas De La Ciudad | Year Released: 2010 | Record Label: Winter & Winter

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.