Home » Articoli » Film Review » Erik Friedlander - Solos: The Jazz Sessions

Erik Friedlander - Solos: The Jazz Sessions

By

View read count
Erik Friedlander

Solos: The Jazz Sessions

MVD Visuals

Valutazione: 4 stelle

Una musicalità cristallina, in grado di illuminare anche gli anfratti più oscuri di partiture scabre o di esaltare la cantabilità di melodie ashkenazite o di innervare i riff più accattivanti. Erik Friedlander ed il suo violoncello sono presenze vibranti della musica d'oggi, senza alcuna frontiera.

Vederlo in solitudine, offrire un saggio di ogni sfaccettatura della sua arte procura una palpabile emozione. Il DVD appartiene ad una collana della TV canadese dedicata all'intimità dell'esibizione solista e alterna con sobrietà la musica con brevi presentazioni e dichiarazioni dell'artista, convinto assertore della bontà del flusso musicale che ci circonda: curiosità onnivora, nessuna preclusione stilistica.

Eppure, la varietà delle situazioni non cancella l'assoluta individualità di Friedlander nell'affermare un punto di vista, nel proporre la forza di una interpretazione.

Il solista è al centro della Berkeley Church di Toronto, resa abbastanza kitsch da coreografie e luci eccessivamente colorate, ma la musica cattura subito l'attenzione, al di là di una regia manierata. "Here Comes the Mad Woman" è impressionante nell'elencare l'insieme delle tecniche esecutive del cellista, qui debitore dei procedimenti cari a John Zorn. Un suono nitido e deciso, un senso ritmico infallibile, le capacità di riempire i vuoti quasi bachianamente, caratterizzano le altre esecuzioni, distese in melopee mediorientali o in canti di tradizione persiana, ma anche nella "Serene" di Dolphy o nella aguzza "I Am Filthy," che flirta con il rock senza mezze misure.

Un'ora di puro piacere, al cospetto di un musicista gigantesco.

Elenco dei brani:

01. Here Comes the Mad Woman; 02. Amber; 03 I Am Filthy; 04. King Rig; 05. Airstream Envy; 06. Bunjee; 07. Tough Guy; 08. Serene; 09. Oasis; 10. Persian Traditional; 11. Lower Nile; 12. Pig's Feet.

Tutti i brani di Erik Friedlander tranne 08 (Eric Dolphy) e 10 (trad.)

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Jazz article: Sunday Best: A Netflix Documentary
Jazz article: The Session Man: Nicky Hopkins
Jazz article: Marley: Collector's Edition (2DVD)
Jazz article: Bob Dylan: A Complete Unknown

Popular

Read SFJAZZ Spring Concerts
Read Bob Schlesinger at Dazzle
Read Jazz em Agosto 2025
Read Sunday Best: A Netflix Documentary
Read Vivian Buczek at Ladies' Jazz Festival
Read Deconstructing Free Jazz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.