Home » Articoli » Album Review » Lucian Ban - John Hébert: Enesco Re-Imagined

Lucian Ban - John Hébert: Enesco Re-Imagined

By

View read count
Lucian Ban - John Hébert: Enesco Re-Imagined
È dedicato al violinista e compositore romeno George Enescu [qui Enesco secondo il nome alla francese] questo interessante progetto condiviso dal pianista Lucian Ban - connazionale del compositore - e dal contrabbassista John Hébert [che molti ricorderanno con Andrew Hill e ora, tra gli altri, con Mary Halvorson].

Registrato al festival che ogni due anni viene dedicato a Enescu, il disco mette in pista una formazione davvero ragguardevole, con Albrecht Maurer al violino, l'esperto Badal Roy a tabla e percussioni e uno stuolo di talenti avant-jazz come Mat Maneri, Ralph Alessi, Tony Malaby, Gerald Cleaver a accendere gli arrangiamenti di alcune pagine del compositore.

Il grande interesse di Enescu per la musiche popolari del proprio paese e di altre geografie fornisce a Ban, Hébert e soci una serie di tracciati per costruire un omaggio che non sia una pedissequa "jazzificazione" delle partiture, ma che dalle belle composizioni del romeno aprano ipotesi di senso e di trasversalità.

Un po' come nel caso di Mahler per Uri Caine, il materiale originale fornisce a elaboratori intelligenti una serie di chiavi molte lontane da velleità third stream un po' stucchevoli, chiavi che Ban e Hébert utilizzano sia sul versante melodico che su quello della costruzione ritmica - a volte un po' irrigidita dall'uso delle tabla.

Gli impasti dei fiati e degli archi sono gestiti splendidamente, così come gli spazi solisti, nei quali ciascuno dei musicisti dimostra la propria sensibilità, contribuendo a un disco che ha la duplice qualità di farsi apprezzare da solo e di invogliare a riscoprire la musica originale di Enescu.

Visita i siti di Lucian Ban e John Hebert.

Track Listing

01. Aria Eb Scherzino; 02. Octet for Strings Opus 7; 03. Sonata No. 3 for violin and piano Opus 25; 04. Sonata No. 3 for violin and piano Opus 25; 05. Orchestral Suite No 1, Opus 9; 06. Piano Suite No. 1 Opus 3; 07. Symphony No. 4 Unfinished; 08. Ballade for violin & orchestra Opus 4a (bonus video track).

Personnel

Ralph Alessi
trumpet

Ralph Alessi (tromba); Tony Malaby (sax tenore); Mat Maneri (viola); Albrecht Maurer (violin); Lucian Ban (pianoforte, arrangiamento); John Hébert (contrabbasso, arrangiamento); Gerald Cleaver (batteria); Badal Roy (tabla, percussioni).

Album information

Title: Enesco Re-Imagined | Year Released: 2011 | Record Label: Sunnyside Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.