Home » Articoli » Album Review » Chrome Hill: En Route

Chrome Hill: En Route

Chrome Hill: En Route
Quartetto norvegese di belle prospettive, questo Chrome Hill, in possesso di un suono molto al passo con i tempi, scuro e descrittivo il giusto, avvolgente, miscelando acustico ed elettr(on)ico in oculato bilanciamento, il che assicura un apprezzamento di massima e fa sì che il disco sia ascoltato con una certa attenzione e convinzione, anche se dopo un po' vi si avverte dentro un nonsoché di (fin troppo) déjà écouté, appunto per essere al suddetto passo con i suddetti tempi (o comunque trovandocisi dentro, per una volontà, una scelta di campo, specifica, o semplicemente perché questa è la musica che si suona). Il tutto non inficia la riuscita, anche la coerenza intestina, dell'opera, pur magari in presenza di un minimo di eclettismo atmosferico, quindi di temperature, e strutturale, quindi di palinsesto. Con qualche spruzzata di post-rock che non guasta (quasi) mai.

Le cose migliori diremmo che ci arrivano nel cuore dell'album, specificatamente in brani come "Shimmering Waters," "Bent Out of Shape" e "Desolation," aperto da un ruvido monologo di sax tenore. Altrove forse l'eclettismo di cui sopra prende direzioni un po' troppo impervie per non far pensare a una volontà (che non corrisponde necessariamente a un'intenzionalità chiara e forte) di andare a sbattere proprio lì, in quella terra di tutti e di nessuno così (globalmente) al già più volte evocato passo con i tempi.

Tutto quanto detto non deve far pensare in alcun modo che nel CD i difetti superino i pregi, perché le cose stanno esattamente all'opposto: il lavoro è solido, ben costruito e condotto, anche se di dischi suoi parenti più o meno stretti ormai da un po' di anni se ne ascoltano forse un po' troppi per non sentire odore di moda, anche perché in presenza di una bella fetta di critica che ne tesse le lodi persino al di là dei loro meriti. Il che, naturalmente, non può in alcun modo essere ascritto a responsabilità dei musicisti, questi come altri, che vanno per la loro strada e fanno benissimo a percorrerla con la massima convinzione e dedizione.

Track Listing

Climbing; Walk with Me; Shimmering Waters; Bent Out of Shape; En Route; Desolation; Wandering Alone; More Climbing.

Personnel

Atle Nymo
saxophone, tenor
Asbjørn Lerheim
bass, electric
Roger Arntzen
bass, acoustic
Additional Instrumentation

Asbjørn Lerheim: electric guitar, electronics; Roger Arntzen: electronics.

Album information

Title: En Route | Year Released: 2025 | Record Label: Clean Feed Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.