Home » Articoli » Album Review » Daniel Ori: Emuna

Daniel Ori: Emuna

By

View read count
Daniel Ori: Emuna
Daniel Ori è alla sua seconda prova da leader. Passato dall'etichetta Art of Life alla Bluejazz e con una formazione (in cui spicca la stella Mark Turner) rinnovata per intero rispetto al disco precedente, il contrabbassista israeliano di stanza a New York ha registrato questo Emuna, un lavoro maturo e stilisticamente coeso.

Le nove tracce che lo compongono sono, prima di tutto, scorrevoli ed emotivamente coinvolgenti. Ma dietro alla scorrevolezza evidente si cela un'estrema raffinatezza compositiva.

Nella musica di Ori sono chiare le influenze del mainstream statunitense degli ultimi vent'anni: per rendere l'idea, si potrebbero citare i nomi di Brad Mehldau, Kenny Werner e Joshua Redman. Questo non significa che egli si sia appiattito sui modelli.

Le sue composizioni partono da brevi cellule melodiche, tanto semplici quanto incisive. Questa caratteristica non viene meno neanche nei brani più strutturati, magari articolati in quattro o cinque episodi autonomi. Ovvio che ciò conferisca ad ogni composizione un senso di grande leggerezza, anche se ciascuno di questi temi porta con sè una estrema varietà di riferimenti culturali. Un esempio è il fugato in "This Is Home," ispirato alla musica popolare mitteleuropea. Su altro versante, la breve "Back It Up," con i suoi numerosi riff sovrapposti, è un omaggio al Tristano di "Turkish Mambo".

I vertici espressivi, però, si raggiungono in due ballads, "Inability to Sleep" e "Shapes," dai timbri allucinati (bellissimo l'impasto di chitarra effettata e sax tenore al registro acuto), dalle armonie spigolose, felicemente estranee ai canoni del genere.

Meno interessante "The Search," che aggiunge poco al percorso drammaturgico tracciato dagli altri brani.

La capacità propulsiva dei solisti meriterebbe una recensione a sè. Colpiscono in particolare la densità poliritmica del pianismo di Sam Barsh ed il suono acido della chitarra di OZ Noy. Si può rimproverare a Mark Turner qualche esito un poco scolastico del suo fraseggio, come accade nell'assolo che si prende in "Cyprus, ma si tratta di cali d'intensità sporadici.

Emuna non è quindi un disco che spinge sull'acceleratore della sperimentazione, ma riesce ad essere incredibilmente moderno, fresco e "pop" in modo spiazzante. Alle acclamazioni della critica, sarebbe giusto seguisse anche un successo meritato.

Track Listing

1. Back It Up 02:54; 2. Cyprus 08:32; 3. This Is Home 06:04; 4. A Short Story 06:42; 5. Emuna 05:55; 6. Inability to Sleep 07:10; 7. Roseland 06:50; 8. The Search 07:56; 9. Shapes 04:24.

Personnel

Daniel Ori
bass, acoustic

Daniel Ori (basso); Mark Turner (sax tenore); Oz Noy (chitarra); Sam Barsh (piano); Ziv Ravitz (batteria).

Album information

Title: Emuna | Year Released: 2013 | Record Label: Blujazz Productions

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.