Home » Articoli » Album Review » Michele Di Toro: Echolocation

Michele Di Toro: Echolocation

By

View read count
Michele Di Toro: Echolocation
Echolocation è il nuovo lavoro in piano solo di Michele Di Toro, compositore che in questo CD ribadisce la sua grande forza comunicativa attraverso tredici brani che rimarcano un rapporto simbiotico e passionale con lo strumento.

Il suo è uno stile che trova la chiave espressiva in un una forte preparazione tecnica, con la quale fa il paio un tocco pulito e timbricamente molto preciso. Da queste qualità nascono melodie lineari, che descrivono momenti pieni di drammaturgia, atmosfere sospese e cariche di tensione, situazioni tranquille e rilassate. Un'alternanza di sensazioni che accompagna l'ascoltatore per l'intero album, nel quale Di Toro sembra voler riversare tutte le sue passioni: dediche a musicisti lontani per approccio e stile, da Chick Corea a Debussy; quadri sonori più languidi che suonano come vere e proprie dichiarazioni d'amore; attimi dove a farla da padrone sono delle spigolature e un pizzico di sana introspezione.

L'album si pone come riuscita via di mezzo tra musica classica e jazz, nella quale si riscontra la sintesi tra eleganza e grinta, pulizia e storture, in un discorso valido ma rischioso, che potrebbe facilmente dividere le opinioni.

Track Listing

1. La favola continua; 2. 15 lulglio; 3. …al chiaro di Luna; 4. Il giardino segreto; 5. Echolocation; 6. Senza te; 7. Dr. Jekyll & Mr Hyde; Appunti e disappunti suite: 8. L’arrogante Bartok; 9. Prokofiev il visionario; 10. Chick Corea il giocoliere; 11. Debussy l’adulatore; 12. Stravinsky il logorroico; 13. Distorti saluti.

Personnel

Michele Di Toro: pianoforte.

Album information

Title: Echolocation | Year Released: 2012

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.