Home » Articoli » Album Review » Alfonso Santimone Laser Pigs: Ecce Combo

Alfonso Santimone Laser Pigs: Ecce Combo

Alfonso Santimone Laser Pigs: Ecce Combo
Rigoroso, colto e curioso, Alfonso Santimone - tra i fondatori del collettivo El Gallo Rojo - presenta un sofisticato lavoro con i suoi Laser Pigs, gruppo che raccoglie altri quattro storici componenti del collettivo, oltre al fratello chitarrista Daniele (qui tuttavia solo ghost guitarist). Il disco segue alcune delle linee caratteristiche del Gallo, guardando con molta attenzione al panorama statunitense - echi di Berne e Lehman si odono qua e là - e costruendo strutture complesse che spumeggiano però con un senso di grande libertà.

In questo caso il lavoro vede anche la presenza tutt'altro che marginale di una figura trasversale, perché importante nella formazione di Santimone e che certo ha costituito spesso un modello della ricerca musicale, ma che sicuramente non è così frequente trovare direttamente citata in ambito jazzistico: Arnold Schönberg. La sua Op. 19, i Sechs Kleine Kalvierstücke, costituisce infatti l'ossatura di questo Ecce Combo - titolo che rinvia ellitticamente ancora al padre della dodecafonia, come spiega Santimone nell'intervista che gli abbiamo fatto assieme a Mauro Ottolini, anch'egli autore di un lavoro sulla medesima opera di Schönberg. Ogni traccia dispari è infatti una rivisitazione, sempre assai ampliata e radicalmente trasformata, di uno dei sei pezzi per pianoforte che compongono l'Op. 19. Le tracce pari, invece, sono composizioni di Santimone, indipendenti dal lavoro su Schönberg, esclusa Arnold's Loop Machines, che è improvvisata dal quintetto e contiene come ispirazione un riferimento al Maestro viennese.

Musica intenzionalmente cangiante e frammentata, Ecce Combo ha comunque una forte coerenza. Pur mancando in genere di un materiale tematico lineare, il lavoro sviluppa al suo interno una molteplicità di spunti narrativi, ora caracollanti poggiando su ritmi di danza, ora più incalzanti e frenetici (e qui vi hanno di solito ruolo espressivo il pianoforte del leader e il teso contralto di Bittolo Bon), ora persino sghembamente meditativi (e qui il testimone passa al tenore di Bigoni e al contrabbasso di Gallo).

Coerente, ma ardito, anche il lavoro svolto sui Sechs Kleine Klavierstücke, che segue una logica ben spiegata Santimone nella citata intervista che fa sì che le composizioni (nell'originale complessivamente neppure sei minuti) si estendano ampiamente (qui il quarto Stück è da solo otto minuti e mezzo), dando in tal modo spazio alla creatività degli improvvisatori dopo aver fornito loro gli spunti su cui lavorare.

Complessivamente, Ecce Combo è un lavoro non facile, e questo non perché non possa essere fruibile già dal primo ascolto, ma perché la sua complessità richiede molta attenzione per riconoscerne le molteplici sfumature e la stringente coerenza. Come e più di gran parte delle produzioni di El Gallo Rojo, un disco notevole.

Track Listing

1. Sechs Kleine Kalvierstücke, Op. 19 (I) (A. Schönberg) - 6:22; 2. Bool - 7:17; 3. Sechs Kleine Kalvierstücke, Op. 19 (II) (A. Schönberg) - 2:26; 4. Arnold’s Loop Machines - 4:07; 5. Sechs Kleine Kalvierstücke, Op. 19 (III) (A. Schönberg) - 4:01; 6. Ecce Combo - 8:06; 7. Sechs Kleine Kalvierstücke, Op. 19 (IV) (A. Schönberg) - 0:34; 8. High Tension Store - 5:18; 9. Sechs Kleine Kalvierstücke, Op. 19 (V) (A. Schönberg) - 2:37; 10. Riding a Photon - 8:10; 11. Sechs Kleine Kalvierstücke, op. 19 (VI) (A. Schönberg) - 3:46. Ove non indicato i brani sono di Alfonso Santimone, escluso 4, improvvisazione di gruppo.

Personnel

Alfonso Santimone (pianoforte), Piero Bittolo Bon (sax contralto e baritono, clarinetto basso, flauto), Francesco Bigoni (sax tenore, clarinetto), Daniele Santimone (chitarra ghost), Danilo Gallo (contrabbasso), Zeno De Rossi (batteria).

Album information

Title: Ecce Combo | Year Released: 2011

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.