Home » Articoli » Album Review » Charles Tyler: Eastern Man Alone

Charles Tyler: Eastern Man Alone

Charles Tyler: Eastern Man Alone
Charles Tyler fa parte di quella schiera di musicisti che hanno partecipato alla rivoluzione della New Thing senza assurgere alla statura di eroi o leggendari protagonisti, ma lavorando piuttosto nell'ombra o a fianco di stelle di prima grandezza. Come successe al nostro, che incontrò Albert Ayler a Cleveland lo seguì fino a New York entrando nella sua band con la quale registrò gli storici Bells e Spirits Rejoice e nella quale figurava al sax contralto come una sorta di alter ego del leader.

Eastern Man Alone, registrato a Indianapolis nel gennaio del 1967, è il secondo dei due album che Tyler registrò per la ESP, ed è una sorta di manifesto di ciò che la piccola etichetta dell'avvocato Bernard Stollman rappresentava in quel periodo di rivolgimenti politici, culturali, sociali, musicali. Ossia una sorta di laboratorio permanente con assoluta carta bianca ai musicisti liberi di sperimentare e con il pieno controllo dell'intero processo creativo.

Charles Tyler non possiede l'urlo selvaggio del suo mentore, né la prorompente onda d'urto che un pensiero ribollente e tormentato riversava nel sax tenore, ma la naturalezza con la quale Tyler trasforma in dolcezza un fraseggio articolato e l'ardita combinazione timbrica con due contrabbassi ed un violoncello risultano ancora sorprendentemente freschi a distanza di quarantaquattro anni.

Proprio il violoncello è la chiave di volta dell'incisione. Raddoppia le linee del contralto del leader, duetta con il più greve contrabbasso, si ritaglia spazi solistici di grande discrezione e altrettanta incisività. Ciò consente al sax di Tyler di procedere docilmente su di un terreno adatto al dipanarsi di richiami alla "Eastern music," cenni bop, afflati free, radici blues, ambientazioni cameristiche, lontano stilisticamente dai furori dei suoi più famosi colleghi ma vivido segnale di una via personale e riflessiva al sostegno delle rivendicazioni del popolo nero.

Un gioiello recuperato di un'artista troppo velocemente dimenticato.

Track Listing

01. Cha-Lacy's Out East (Tyler); 02. Man Alone (Tyler); 03. Le-Roy (D.Baker); 04. Eastern (Tyler).

Personnel

Charles Tyler
saxophone, baritone

Charles Tyler (sax alto); David Baker (violoncello); Kent Brinkley (contrabbaso); Brent McKesson (contrabbasso).

Album information

Title: Eastern Man Alone | Year Released: 2011 | Record Label: ESP Disk

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.