Home » Articoli » Album Review » Ketil Bjørnstad: Early Piano Music

Ketil Bjørnstad: Early Piano Music

By

View read count
Ketil Bjørnstad: Early Piano Music
Quando approdò alla corte di Manfred Eicher nel 1993, aumentando la già lunga lista di musicisti norvegesi in forza all'ECM, e facendosi conoscere a un pubblico internazionale decisamente più vasto, il pianista Ketil Bjørnstad aveva già alle spalle oltre vent'anni di carriera professionale, e una discografia che contava una trentina di titoli. La maggior parte di questi sono tuttora sconosciuti ai più, e solo in parte sono stati ristampati in formato digitale. Giunge quindi opportuna questa ripubblicazione di alcuni dei suoi primi lavori pianistici risalenti agli anni '80 per approfondire la conoscenza di un autore ancora in gran parte da scoprire.

Sotto il titolo di Early Piano Music sono raccolti tre album originariamente pubblicati tra il 1984 e il 1987 su altrettanti vinili, i due volumi di Preludes e il successivo Pianology, già precedentemente pubblicati su due CD da tempo fuori catalogo. Bjørnstad aveva composto la serie di 24 preludi (ma il CD ne contiene solo 19, come la prima ristampa) volendo focalizzarsi su un linguaggio minimale dopo l'impegno e l'energia profusi in una serie di progetti discografici a più ampio raggio, e avviando un inevitabile processo di avvicinamento alla ECM (con cui già condivideva l'utilizzo del Rainbow Studio di Oslo e Jan Erik Kongshaug come ingegnere del suono).

La voglia di rilassatezza di Bjørnstad si traduce in una serie di composizioni bozzettistiche che hanno nella semplicità e nell'immediatezza l'arma vincente. Ritmi lineari, spesso basati sulla semplice ripetizione di una figura ritmica di poche note, melodie accattivanti, tempi medio-lenti, nessuna spigolosità per una musica suadente che riesce a evitare le insidie, sempre in agguato, della banalità. Traspare con piena evidenza il romanticismo classico che sta alla base di tutta l'estetica del pianista, che ha avuto modo di mostrare in gran parte della sua discografia, e alla quale si è sempre coerentemente attenuto, anche nelle interazioni con altri musicisti, ma che trova la sua massima espressione nelle opere di solo piano.

Il suo approccio volutamente tranquillo e lieve al materiale musicale potrà non invogliare chi cerca una maggiore avventurosità, portando a considerarlo troppo stucchevole e sdolcinato, ma la delicatezza e la serenità delle composizioni sono l'espressione di un animo sinceramente gentile e non il prodotto di un calcolo ruffiano. La musica può essere gustata a vari livelli, dal puro sottofondo ambientale (nell'accezione più nobile alla Satie), alla completa concentrazione, lasciandosi accarezzare dalle melodie e analizzandone la costruzione per rivelare la magia che ne determina l'assoluta piacevolezza.

Ogni brano ha una precisa identità, evitando ripetizioni e somiglianze (al di là delle comuni caratteristiche di base) in modo da non annoiare con un'eccessiva omogeneità, e le melodie scorrono fluide e spontanee nonostante il carattere prevalentemente scritto, senza spazio per improvvisazioni.

Una eccellente opportunità per scoprire l'aspetto più intimista e meditativo di un musicista molto personale.

Track Listing

CD 1 (Preludes): 01. Prelude 1 - 4:49; 02. Prelude 2 - 2:46; 03. Prelude 3 - 3:04; 04. Prelude 4 - 4:17; 05. Prelude 5 - 4:03; 06. Prelude 6 - 4:17; 07. Prelude 7 - 4:03; 08. Prelude 8 - 2:35; 09. Prelude 9 - 4:55; 10. Prelude 11 - 3:25; 11. Prelude 12 - 3:06; 12. Prelude 13 - 6:35; 13. Prelude 15 - 4:08; 14. Prelude 16 - 3:37; 15. Prelude 17 - 3:06; 16. Prelude 18 - 6:35; 17. Prelude 19 - 3:28; 18. Prelude 20 - 5:11; 19. Prelude 21 - 4:55. CD 2 (Pianology): 01. Pianology 1 - 9:24; 02. Pianology 2 - 7:30; 03. Pianology 3 - 2:28; 04. Pianology 4 - 2:35; 05. Pianology 5 - 4:33; 06. Pianology 6 - 2:25; 07. Pianology 7 - 7:06; 08. Pianology 8 - 1:52.

Personnel

Ketil Bjørnstad (piano).

Album information

Title: Early Piano Music | Year Released: 2012 | Record Label: ukjazz.com

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.