Home »
Articoli » Album Review » Glockenspiel: Dupleix
Glockenspiel: Dupleix
Adrian Dollemore, il chitarrista dei Glockenspiel, confessa molto serenamente che il loro secondo CD Dupleix è finito abbastanza per caso tra la musica jazz, perché in realtà lui e Steve D'Enton - il batterista del duo - sono principalmente dediti alla sperimentazione elettronica. Ma la loro ricerca è stata di fatto sempre assai multidirezionale, tanto che i due si sono trovati spesso in passato a interagire anche con il free anglosassone, e ne conservano memoria nel loro lavoro.
La cifra di Dupleix è tuttavia da situare tra l'ambient e il noise, con ritmi reiteratamente ipnotici, aperture quasi liriche tra il tardo rock e gli scenari avant di stampo nordeuropeo, intensi magma nei quali sobbollono timbri e rumori di ogni tipo. Il tutto con una straordinaria pienezza di suono che fa perdonare una certa uniformità.
Il disco è piuttosto breve, poco più di mezzora, e si articola in cinque brani, dei quali il centrale "Belleville" è il più atipico, articolato e ritmicamente variato, mentre il conclusivo "Fentanyl" rappresenta bene lo stile dei Glockenspiel: durissimo, ipnotico, procede su una percussione sorda della batteria sul quale si innesta un crescendo di suoni e rumori elettronici, fino al catartico, improvviso e lacerante "taglio" finale.
Un lavoro particolare, che interesserà soprattutto gli amanti dell'elettronica e della sperimentazione.
Track Listing
1. Larven; 2. Dupleix; 3. Bellville; 4. Tramadol; 5. Fentanyl.
Composizioni di Adrian Dollemore e Steve D’Enton.
Personnel
Adrian Dollemore (chitarra, elettronica), Steve D’Enton (batteria).
Album information
Title: Dupleix
| Year Released: 2013
| Record Label: Babel Label
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz

All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.
Go Ad Free!
To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to
future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by
making a donation today.